sport e memoria La pallacanestro per dimenticare la Shoah. L'amore per il basket di Ralph Klein L'ex giocatore e allenatore era nato a Berlino, ha cercato di sfuggire all'antisemitismo in Ungheria. Suo padre fu deportato ad Aushwitz, lui riuscì a salvarsi. I tiri a canestro in Israele e le grandi vittorie da coach a Tel Aviv e con la Nazionale israeliana, prima del ritorno in panchina in Germania Francesco Caremani 26 GEN 2023
a canestro Non era scontato un equilibrio del genere nella Serie A di basket Olimpia Milano e Virtus Bologna dovevano dominare, ma non sta andando secondo i piani (e secondo i budget). E così il campionato italiano più prevedibile del decennio sta diventando il più coinvolgente Francesco Gottardi 24 GEN 2023
L'Nba porta a Parigi la perfetta operazione nostalgia: Detroit Pistons-Chicago Bulls All'Accor Arena di Bercy si gioca una partita che è stata la grande sfida del basket americano tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio dei Novanta. La gara perfetta per un pubblico composto prevalentemente di persone che vanno tra i 35 e i 55 anni 19 GEN 2023
Nba. Che fine ha fatto Simone Fontecchio? Perché il giocatore della Nazionale italiana dopo un grande Europeo e diversi anni ad alto livello in Europa, sta faticando a trovare spazio oltreoceano? Andrea Lamperti 16 GEN 2023
I 50 anni dei San Antonio sono un buon motivo per battere il record di spettatori in Nba Contro Golden State la franchigia texana giocherà all'Alamodome, che ospita oltre 64.000 spettatori, e non all'l’AT&T Center. L'obiettivo è superare i 62.046 che il 27 marzo 1998 al Georgia Dome di Atalanta guardarono gli Atlanta Hawks giocare contro i Chicago Bulls di Michael Jordan Roberto Gotta 13 GEN 2023
Perché si segna così tanto in Nba? Quanto detto da Luka Doncic, “guardo molta più Eurolega che Nba”, ha riaperto il dibattito tra chi preferisce il basket europeo e chi quello americano. Per aumentare i punti in Europa servirebbe mettere mano al regolamento. Conviene davvero? Andrea Lamperti 11 GEN 2023
Nba, la lista dei buoni propositi per il 2023 Sarà un anno di cruciale importanza per la lega: l'agenda di Adam Silver presenta una serie di criticità da risolvere e traguardi da raggiungere che avranno un impatto significativo sul futuro Andrea Lamperti 06 GEN 2023
La rivincita di Zion Williamson Se oggi i New Orleans Pelicans orbitano tra le prime posizioni a ovest, nutrendo legittime ambizioni nei playoff, buona parte dei meriti è da attribuire proprio alla prima scelta al Draft di tre anni fa rallentato da troppi problemi fisici Andrea Lamperti 31 DIC 2022
L'Nba sotto l'albero. Perché si gioca a Natale e quali sono le partite Per tutti gli appassionati di basket americano ci sono cinque partite il 25 dicembre. Un business per la Lega, ma che non piace troppo a giocatori e allenatori. In ogni caso si gioca anche quest'anno Emil Cambiganu 24 DIC 2022
il foglio sportivo - calcio e finanza Quei 295 milioni per lo sport in vista dell'anno prossimo Sono uscite le cifre legate ai contributi pubblici per le federazioni sportive per il 2023. Il ministro Andrea Abodi ne ha spiegato il funzionamento di distribuzione. E il basket si è già detto non soddisfatto Matteo Spaziante 24 DIC 2022