Il precedente La passeggiata di Assad ad Aleppo e cosa succede quando prevale la “fatica” occidentale Grazie al sostegno militare di Russia e Iran, il dittatore siriano ora punta a una riabilitazione internazionale. I numeri e le storie dell'orrore contro i civili Paola Peduzzi 20 LUG 2022
Occhio in Siria La guerra e la crisi del grano inguaiano Assad, alleato di Putin Gli alleati in difficoltà e il popolo sempre più affamato. Una combinazione pericolosa per il regime di Damasco Luca Gambardella 20 MAG 2022
Editoriali Il maquillage di Assad Una legge-farsa in Siria vieta la tortura, uno dei pilastri del regime sanguinario Redazione 02 APR 2022
Affamare le città e colpire gli aiuti. Mosca bombarda lo sforzo umanitario Indurre la resa delle città assediate è la strategia russa, non un effetto collaterale della guerra. Putin sfrutta una licenza concessa (da noi) in Siria Paola Peduzzi 12 MAR 2022
I vassalli della guerra Siria e Bielorussia, stati clienti di Mosca, pronti a combattere nelle città ucraine per Putin La Russia teme che le grandi battaglie urbane, soprattutto quella per la capitale Kyiv, costeranno perdite enormi per le sue Forze armate. Scaricare sui combattenti stranieri questo rischio sarebbe una mossa vantaggiosa Daniele Raineri 12 MAR 2022
La strategia della prigionia di massa con lo Stato islamico non funziona Per tre anni ci siamo illusi che affidare i resti dell'Isis a curdi in Siria e dimenticarcene fosse una soluzione. Ora l'illusione è finita con un massacro Daniele Raineri 25 GEN 2022
Narcostato assadista Le rotture diplomatiche in medio oriente hanno un motivo: gira troppa droga Export siriano ufficiale? L’olio, milioni di dollari. E poi? Anfetamine per miliardi Daniele Raineri 03 NOV 2021
La farsa assadista Vi diciamo già che a “vincere” le finte elezioni in Siria è Bashar della dinastia Assad, di nuovo. Va avanti così da cinquant'anni con percentuali di voto incredibili (e inventate) Daniele Raineri 27 MAG 2021
Cosmopolitics Asma Assad, la signora della guerra Nella retina ci è rimasta l’immagine di Asma (che quando andava a scuola a Londra si faceva chiamare Emma) elegante e colta, “la rosa del deserto” celebrata da Vogue, la madre di tre figli educati alla scuola montessoriana, la “straniera” mal sopportata dalla famiglia Assad: stava chiusa nelle sue stanze, alle cene di famiglia la escludevano parlando il dialetto alawita, a lei, che già con l’arabo classico faceva fatica, incomprensibile Paola Peduzzi 16 MAR 2021
Il siriano Assad e l'illusione che "dittatore arabo uguale stabilità" La catastrofica guerra civile in Siria ha fatto dieci anni, il rais ha sconfitto chi lo voleva cacciare ma in molte parti del paese il controllo del regime è soltanto una finzione Daniele Raineri 15 MAR 2021