Sentenza straordinaria Condannato in Germania un torturatore siriano, è un principio nuovo di giustizia Daniele Raineri
Di cosa parlare stasera a cena L'utilità degli stati generali e le ondate di Covid-19 Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi
L'ora di Asma Il regime siriano di Bashar el Assad ha un piano per mettere sua moglie al comando e sbloccare le sanzioni Daniele Raineri
editoriali C'è ancora un giudice a Coblenza La Germania apre i processi internazionali contro i torturatori di Assad Redazione
Gli sfollati li muove Assad, non Erdogan L’autocrate turco ha ragione sulla crisi dei profughi: non può accollarsi sette milioni di siriani. Ma continuiamo a ignorare che a produrre l’esodo di massa è una campagna deliberata del regime siriano e della Russia Daniele Raineri
Perché i media non possono seguire la crisi umanitaria più grave del mondo A Idlib, in Siria, tutti i giornalisti (a parte Arwa Damon della Cnn) sono tenuti fuori Daniele Raineri
La Repubblica delle bufale Per Wikileaks il rapporto sull’attacco chimico a Douma in Siria è stato manipolato. Non è vero, ma i media tradizionali fanno da rampa di lancio per le fake news Daniele Raineri
Crisi siriana in otto giorni Dai piani dello Stato islamico alla nuova alleanza tra curdi e Russia. Storia del collasso seguito alla telefonata fra Trump ed Erdogan Daniele Raineri
Il Papa ha perso la pazienza con Assad Francesco scrive al rais: “Dimostri buona volontà e cerchi soluzioni alla crisi”
I tormenti di Zarif, ministro ammaliatore d'Iran, e le sue dimissioni non accettate Secondo le ricostruzioni la motivazione delle sue dimissioni ha a che fare uno scontro con i falchi del regime in seguito alla visita di Bashar el Assad. Rohani ha difeso il ministro e il suo operato Paola Peduzzi