Il bilancio di Mr Antitrust, Tommaso Valletti L’argine a Big Tech, lo stop ad Alstom-Siemens, i casi italiani (Tercas e Alitalia). L'ex Dg Competition, spiega il bello della concorrenza europea Maria C. Cipolla 10 GEN 2020
Bari è la prova provata della necessità della riforma delle popolari La banca pugliese si è strenuamente opposta alla trasformazione in spa prevista dalla riforma Renzi. E questo è il risultato Marco Fortis 20 DIC 2019
Se la maleducazione finanziaria è una scusa per attaccare le banche “L'ignoranza ha costi alti”, dice Annamaria Lusardi. E l’Italia è messa male 20 DIC 2019
Dal popolo alla Popolare. La parabola della Lannutti family Il figlio del senatore del M5s, candidato alla guida della Commissione sulle banche, lavora nell'istituto pugliese. E quando gli chiediamo conto della sua assunzione risponde: “Adesso chiamo papà così se la vedrà con lui” 17 DIC 2019
“Vieni a fallire in Puglia, Puglia Puglia!”. Bpb e il sovranismo bancario Controllo familiare, management territoriale, credito relazionale. Il modello di “banca dop” che piace a Emiliano Maria C. Cipolla 17 DIC 2019
Il M5s vuole togliere a Lannutti la commissione Banche Il grillino non desiste e medita di ingaggiare Di Pietro. Ma il Movimento medita di scaricarlo Valerio Valentini 17 DIC 2019
Lezione al prof. Boccia su cos’è un “fallimento di mercato”. Il caso Bpb La crisi dell’istituto pugliese nasce dal messaggio errato che arriva dalla politica: se la banca sbaglia vi salva il pubblico Carlo Stagnaro 16 DIC 2019
Così la Ruocco si prepara a vigilare sulle Banche Tutti i punti a favore della candidatura dell'attuale presidente della commissione Finanze alla Camera, contro l'indifendibile Lannutti Valerio Valentini 14 DIC 2019
Italia-Germania e l’interesse comune Perché lo stato di salute delle banche europee cambierà gli equilibri tra i due paesi Redazione 11 DIC 2019