Mps, modello salvataggio Dal Banco di Napoli negli anni ’90 alle venete. Due precedenti, diversi ma funzionali, suggeriscono un buon modus operandi per la gestione della banca senese Mariarosaria Marchesano 05 AGO 2021
Mps, prova per tre leader La banca senese per Draghi è un cerchio da chiudere. Per Letta, la chance di rompere col populismo bancario dei 5s. E per Salvini quella di smetterla con il sovranismo da “piccolo è bello” 03 AGO 2021
editoriali La solita fuffa gialloverde su Mps Matteo Salvini, Giuseppe Conte e l’asse sovranista sulle banche: agire poco, protestare molto Redazione 02 AGO 2021
Gli stress test sulle banche e la rotta futura di Unicredit. Parla Angeloni (ex Bce) Mps è la peggiore banca europea secondo Eba, mentre superano l'esame Intesa, Unicredit e Mediobanca. Così si creano le condizioni per un risiko italiano e per il consolidamento europeo che la Bce sostiene Mariarosaria Marchesano 30 LUG 2021
editoriali Il risiko draghiano e Unicredit su Mps L’intesa Orcel-Mef per la banca senese è il primo step di una nuova èra Redazione 29 LUG 2021
Che fine ha fatto il risiko bancario Il test di Carige in Borsa è un termometro sui movimenti delle banche (pochissimi) Mariarosaria Marchesano 28 LUG 2021
La svolta della Bce aiuterà a ridurre i debiti. E non finirà qui Annunciata la revisione della politica monetaria, con una nuova strategia sull'inflazione: perché adesso? Pier Carlo Padoan 10 LUG 2021
Cambiamenti rilevanti Come la Bce inizia a somigliare un po’ di più alla Fed Revisione della strategia (ora il target è “simmetrico”) e inclusione degli immobili nel calcolo dell’inflazione. “In arrivo un Qe green” Mariarosaria Marchesano 09 LUG 2021
Recovery dei risparmi: come si sblocca l’altro tesoro italiano I 200 miliardi accumulati in un anno, i 1.800 miliardi sui conti correnti. Che fare? Un girotondo tra esperti Mariarosaria Marchesano 29 GIU 2021
Cna spiega come la pandemia può rivoluzionare in meglio il rapporto tra impresa e credito Servono regole flessibili: l'impianto del sistema funziona in tempi ordinari, ma è incapace di fornire risposte adeguate nelle fasi di emergenza economica e finanziaria obbligando a ricorrere alla deroga temporanea Daniele Vaccarino 12 GIU 2021