Mettere i bulloni dove servono non è un golpe, ma un servizio al paese Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 30 GIU 2022
Agenda Panetta. Storia economica di un predestinato per il dopo Visco Le dimissioni del governatore di Banca d’Italia a ottobre, un anno prima della scadenza naturale, “non sono all’ordine del giorno” sostengono fonti di via Nazionale. In realtà è una scelta che non si può “né annunciare né confermare". Intanto il candidato in pole position c’è e sembra quasi predestinato Stefano Cingolani 29 GIU 2022
Un debito comune europeo è la soluzione ai guai italiani? Qualche dubbio Il messaggio politico di proposte come quella messa in campo dalla Banca d'Italia è che il percorso che l'Italia deve fare per rendere sostenibile la propria finanza pubblica non cambia di un millimetro Giampaolo Galli 04 GIU 2022
le considerazioni di bankitalia Visco spiega perché il friendshoring è un pericolo per il nostro benessere L’idea di una riorganizzazione del commercio mondiale in aree costituite da paesi politicamente affini o uniti da accordi economici non convince il governatore della Banca d’Italia: "Rischierebbe di compromettere i meccanismi che hanno stimolato la crescita e ridotto la povertà a livello globale” Mariarosaria Marchesano 01 GIU 2022
Visco, l’Italia e quella ricchezza media netta aumentata del 2 per cento Minore disuguaglianza e meno povertà: la ripresa boom del 2021 spinge a pensare che il miglioramento si sia spalmato sull'insieme della popolazione. Ma per risolvere i problemi strutturali bisogna fare le riforme, come ammonisce il governatore della Banca d'Italia Stefano Cingolani 01 GIU 2022
L'intervento Un Recovery permanente in Europa. La proposta di Visco Il governatore di Banca d'Italia avanza l'idea di fare più debito comune europeo. Ma avverte: attenzione allo spread: "Aumenta per le fragilità strutturali". L'Italia deve continuare il risanamento dei conti pubblici Mariarosaria Marchesano 31 MAG 2022
Quanto costa all'economia italiana rinunciare al gas russo, secondo Bankitalia Se il nostro paese smettesse di comprare metano da Mosca, il pil sarebbe negativo per i prossimi due anni e l’inflazione resterebbe alta. Ma l’attivismo energetico del governo italiano potrebbe migliorare la situazione Alberto Chiumento 08 APR 2022
di cosa parlare stasera a cena La ricchezza in Italia si concentra nelle famiglie e lontano dalle attività produttive Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi 27 GEN 2022
Il mondo delle authority L’Antitrust e i suoi fratelli. Un viaggio tra i guardiani delle regole Ammontano a diciotto le istituzioni indipendenti, ognuna con le sue funzioni e finalità. Servono davvero tutte? Dalla Consob all’Agcom, questo mondo di acronimi è un po’ confuso Stefano Cingolani 20 DIC 2021
EDITORIALI Il messaggio di Visco a Greta La finanza sostenibile è un alleato cruciale per la neutralità climatica Redazione 27 NOV 2021