il governo alla prova del mes Così Meloni rischia di insabbiarsi nel sovranismo da cui tentava di liberarsi Dopo lo scontro con la Banca d'Italia si riaprirà la lacerante discussione sul Mes. Il pericolo per il governo è di sprofondare nelle sabbie mobili della destra sovranista e antieuropeista da cui Meloni tenta con fatica di uscire 08 DIC 2022
La moneta di Meloni, secondo Fazzolari e Filini Non è una gaffe. Dietro l’attacco a Bankitalia c’è la cultura della destra complottista, quella dei minibot e del Franco Cfa, quella che ritiene Ezra Pound non un poeta ma un geniale economista e che preferisce Giacinto Auriti a Mario Draghi 07 DIC 2022
il segreto dei nostri miracoli Quello che Bankitalia non dice sull'economia italiana Via Nazionale sulla manovra ha ragione, ma tenga conto delle tante economie e della stabilità, pur vongolistica e ineguale, del paese in cui viviamo 07 DIC 2022
l'intervento Meloni raddrizza la versione del governo (e FdI) su Bankitalia: "Nessuna critica sostanziale sulla manovra" L'analisi di via Nazionale dimostra che la legge di Bilancio è ben fatta, dice la premier da Tirana. Smentendo le parole del sottosegretario Fazzolari, secondo cui il report dell'istituto contro l'utilizzo del contante "difende l'interesse delle banche" Redazione 06 DIC 2022
MENO GIORGIA, PIÙ MELONI Perché è ora che Meloni dica addio alla Giorgia leader d'opposizione (vale pure su Bankitalia) Ipocrisie sul Pos. Pazzie sulle pensioni. Tafazzismo sui migranti. Ecco tutte le pagine dell’agenda che la premier ha dimenticato di mostrare 06 DIC 2022
Di cosa parlare a cena stasera Lo scivolone del governo su Bankitalia dopo le critiche alla manovra Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 05 DIC 2022
ministro cercasi Signorini per Giorgia. Perché il dg di Bankitalia può essere il nome giusto per il Mef Il suggerimento arriva da Draghi: grande competenza ed esperienza internazionale, è entrato in contrasto con il governo Conte e ha subito la rappresaglia gialloverde. Luigi Federico Signorini non è certo di destra, ma un liberale "non di sinistra". Ecco perché Meloni potrebbe puntare su di lui 11 OTT 2022
i nostri debiti Come e fino a che punto l’inflazione aiuta i conti pubblici italiani I canali attraverso cui l'innalzamento dei prezzi (e la conseguente diminuzione del potere d'acquisto) influenza il rapporto debito/pil sono tre: l'aumento del denominatore, la crescita del gettito fiscale e il fatto che i tassi di interesse salgano, penalizzando il deficit Giampaolo Galli 13 SET 2022
paradosso italiano L'Italia ha più Pos degli altri paesi ma li utilizza meno di tutti Dallo scorso giugno sono scattate le sanzioni per i commercianti che non accettano pagamenti con carta. Le associazioni di categoria accusano i costi eccessivi, ma i dati sembrano smentirli. Intanto ogni anno spariscono 80 miliardi di euro per il fisco. "La moneta elettronica combatte l'evasione", ci spiega Banca d'Italia Simone Baglivo 25 AGO 2022
fact checking Amco e Cdp, cosa c'è di vero nell'allarme di Crosetto sul debito “Possibili decisioni di Bankitalia preoccupanti, come la classificazione in debito pubblico dei soldi in Aspi e Amco", dice l'esponente di FdI. Amco è già nella Pa e sull'acquisto di Autostrade è in corso un'istruttoria, ma decide Eurostat e non Banca d'Italia. Nessun complotto contro il prossimo governo 06 AGO 2022