Il disastro del carovita Banchieri, dove siete? Questa inflazione è come un’alluvione Gli esperti e i mercati hanno sottovalutato la geopolitica, la Bce si è mossa troppo tardi, e ora si teme che i prezzi possano non tornare indietro. Cosa aspettarsi dall’Italia del dopo Visco Stefano Cingolani 29 MAG 2023
L'analisi La flat tax ha problemi non solo di equità ma anche di efficienza Da un punto di vista teorico la spesa pubblica può avere effetti redistributivi maggiori rispetto al prelievo fiscale, ma l'aliquota unica non è l'unica via. Un dibattito Alessandro Santoro 24 MAG 2023
l'audizione Cosa non va nelle valutazioni di Bankitalia sull’aliquota unica Il giudizio espresso da Palazzo Koch sulla flat tax appare poco condivisibile: si tratta di un progetto lontano nel tempo che dovrebbe essere accompagnato da una revisione del sistema di welfare. L'errore sta nel non voler considerare il bilancio pubblico in termini unitari Nicola Rossi 23 MAG 2023
unire i puntini I primi conti che non tornano al governo Meloni Critiche di Bankitalia. Paure della Commissione. Rilievi della Corte dei conti. Timori delle agenzie di rating. Richiami della Ragioneria. Ecco i primi campanelli d’allarme sul futuro dell'esecutivo. Il Quirinale li ascolta. Come orientarsi 20 MAG 2023
l'audizione Bankitalia certifica il flop economico e ambientale del Superbonus Metà degli investimenti sarebbero stati fatti anche senza agevolazione, il moltiplicatore macroeconomico è inferiore a 1 e "i benefici ambientali si ripagano in 40 anni”, dicono da Palazzo Koch. Con l'intervento di Eurostat e il decreto del governo si chiude un capitolo buio della finanza pubblica 31 MAR 2023
I torti della politica che urla contro la Bce e le ragioni del governatore Paradossale che la politica si intestardisca contro Francoforte quando l’Italia è tra i paesi più colpiti dall’inflazione. Visco nei giorni scorsi aveva suggerito ai suoi colleghi e a Lagarde una maggiore “prudenza”. Bankitalia ha fatto centro Lorenzo Borga 20 MAR 2023
Editoriali Lo sbotto di Visco contro le parole dei suoi colleghi europei sul rialzo dei tassi Il governatore della Banca d'Italia ha criticato i commenti dei falchi della Bce: “L’incertezza è così alta che il Consiglio direttivo ha accettato di decidere riunione per riunione, senza indicazioni prospettiche” Redazione 08 MAR 2023
Editoriali L’inflazione morde, la Bce risponde perseverando nella stretta I dati di Spagna e Germania sono peggiori delle attese e spingono la Bundesbank a ribadire la necessità di alzare i tassi. Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco predica cautela Redazione 01 MAR 2023
La scelta Meloni e Giorgetti si sfidano per nominare il governatore della Banca d'Italia La premier vuole Fabio Panetta in Via Nazionale, il ministro dell'Economia preferirebbe Daniele Franco: ciascuno ha buone tesi a sostegno della propria candidatura. Di solito, la direzione di Palazzo Koch è sempre stata un preludio a una futura carriera politica 23 FEB 2023
Bankitalia, Mes e Bce. Gli sbotti del governo e il deficit di credibilità della destra Fazzolari contro la Banca d'Italia, Giorgetti contro il Mes, Crosetto e Salvini conrto la Bce. In pochi giorni tre attacchi mostrano perché una personalità come Fabio Panetta abbia evitato di fare il ministro dell'Economia di Giorgia Meloni 17 DIC 2022