L’artista a distanza e ciò che vuole mostrarci, molto oltre l’online Le opere recluse e come approfittare delle nuove tecnologie di visione senza perdere l’esperienza Francesco Stocchi 26 MAG 2020
Via dal cubo bianco. la sfida è riportare gli artisti “a casa” Massimo De Carlo, gallerista, e il rapporto alchemico con gli autori e il loro giusto spazio Francesco Stocchi 26 MAG 2020
Il segreto di Trieste L’arte e la letteratura del Novecento gravitavano attorno a una casa, sul colle di San Vito. L’eredità dei Malabotta e i testimoni di un tempo Giuseppe Marcenaro 25 MAG 2020
Mi sento assediato dagli artisti malati di rimpicciolite Chiusi nei loro bilocali, centinaia di artisti si sono arresi al formato disegnino, magari da devolvere in beneficenza anti Covid. Ma c'è ancora qualcuno in controtendenza 16 MAG 2020
L’arte al tempo del Covid-19: la tecnologia corre in aiuto Blocco dei prestiti di opere e perdite economiche, ma anche una spinta alla divulgazione, sia pure virtuale. Allo studio del Mibact un canale sul modello di Netflix con storie-contenuti per valorizzare il patrimonio artistico Onelia Onorati 05 MAG 2020
Frittata d’artista L’isolamento ci costringe a ripensare anche la più banale delle attività. Cucinare per mangiare oppure per fare arte. La lezione dei futuristi Ugo Nespolo 04 MAG 2020
Dopo l'emergenza l'abbraccio dell'arte La Quadriennale di Roma conferma l'apertura della 17esima edizione per il prossimo ottobre. Croppi: “Un bellissimo segnale e il contributo più concreto che possiamo dare alla ripresa” Giuseppe Fantasia 03 MAG 2020
L'arte che verrà Saranno ancora possibili il cinema, il teatro, la letteratura, la musica dopo il Covid? Quanto ha tolto e quanto potrebbe dare il vuoto del virus agli artisti? Le nuove domande, le evasioni possibili e il mondo che non ci immaginiamo. Un’indagine tra chi scrive, suona e compone Simonetta Sciandivasci 20 APR 2020
Non ci si rassegni ai musei online, dove le opere sono solo fantasmi Dissento sulla chiusura degli spazi espositivi leggendo un saggio di Hisham Matar, elogio dell'arte lenta che trasforma l'esperienza in terapia 03 APR 2020
Lasciatemi divertire con l'arte, ora che manca pure la libertà di passeggiare Gli amanti della libertà leggano Carole Talon-Hugon. Anche se dell’arte non gliene frega niente 01 APR 2020