la giornata alla camera Ritirato l'emendamento sulle armi all'Ucraina. Opposizione divisa sulle mozioni I relatori del decreto Nato fanno un passo indietro. In Aula alla Camera si discute di quattro mozioni diverse presentate da Pd, M5s, Terzo polo e Verdi-Si sull'invio di aiuti militari a Kyiv Antonia Ferri 29 NOV 2022
"L'immigrazione si può risolvere solo a livello europeo". Piantedosi e Tajani sconfessano il metodo Salvini Non serve il braccio di ferro con qualche nave ong, serve "una forte iniziativa comune che passi per accordi con i paesi terzi", dice il Viminale. "La crisi della Ocean Viking? Nessuna conseguenza nel rapporto con Parigi". Il ministro degli Esteri conferma: "Trovare in fretta nuove regole, per coniugare accoglienza e difesa dei confini" 18 NOV 2022
il vertice L'imbarazzo di Tajani, che a Bruxelles si sente dire: "Mai più guasconate sui migranti" Al Consiglio Affari esteri il capo della Farnesina si ritrova di fronte al muro di Borrell. La francese Boone: "I trattati si rispettano anche se cambiano i governi". E anche la tedesca Baerbock ribadisce la necessità che Roma soccorra e accolga i naufraghi. La prossima settimana nuovo vertice 15 NOV 2022
oltre Il "piano marshall" In Libia serve un piano, non soldi. I dubbi dell’Ue sulla strategia di Tajani "Senza una strategia non si risolve il problema dell'immigrazione", ci dice la direttrice di Eubam Libia, la missione europea che aiuta i libici a sorvegliare le frontiere. Le nuove motovedette italiane a Tripoli e la Conferenza di Tunisi 14 NOV 2022
questioni diplomatiche L'Ue avverte l'Italia: "Non facciamo differenze" tra le ong e le altre navi Oggi l'incontro tra i ministri degli Esteri: Tajani spera di portare il tema al tavolo con i suoi omologhi europei, ma la Commissione chiarisce che per discutere di politiche migratorie serve un Consiglio straordinario Giustizia e affari interni. E continua a mandare messaggi al governo Meloni: all'accoglienza non si deroga Antonia Ferri 14 NOV 2022
La linea per gli Esteri L'atlantismo di Tajani nei nomi-chiave per la Farnesina Dopo aver tranquillizzato a parole gli alleati sull'atlantismo del nuovo governo, il ministro degli Esteri passa ai fatti. Capo di Gabinetto sarà di Francesco Genuardi, vice capo di Gabinetto invece Cecilia Piccioni 09 NOV 2022
coalizione spezzata In Forza Italia vogliono essere "i guardiani del programma di governo". Così preparano la guerra a Meloni La non assegnazione del ministero della Giustizia è rimasto un punto dolente dentro FI. E adesso Mulè chiede un passo indietro nel partito a Tajani e Bernini. Il nodo Valentini, vicino a Mosca, che potrebbe diventare sottosegretario agli Esteri Antonia Ferri 24 OTT 2022
il commento Meloni e i ministri: la maggioranza è minacciosa, il governo no Metterci la faccia a costo di perderla. Perché avere un esecutivo ultra politico è una buona notizia 22 OTT 2022
i profili Da Salvini a Tajani a Crosetto: tutti i ministri del governo Meloni Le storie, il curriculum e le curiosità dei componenti del nuovo esecutivo. Ecco un po' di letture foglianti per orientarsi sulla nuova compagine governativa Redazione 21 OTT 2022
Il volo del riscatto: così Tajani è riuscito a salvare la Farnesina, nonostante il Cav. Tra Metsola e Meloni. Il coordinatore azzurro va a Bruxelles e ottiene il salvacondotto del Ppe. Lo scontro con Tusk, la benezione di Weber. Intanto in Forza Italia la tensione deflagra. La settimana scorsa Berlusconi aveva parlato così ai senatori del Pd: "Quello Zelensky lì è uno un po' particolare, tutt'altro che raccomandabile" 20 OTT 2022