un commento Teoremi accusatori, prevenzione, pene: l’antimafia da ripensare “L’inganno” di Alessandro Barbano, un saggio lucido e coraggioso su “usi e soprusi dei professionisti del bene” che tenta di esportare l'analisi critica fuori dai recinti accademici per renderla viva nello spazio pubblico Giovanni Fiandaca 03 DIC 2022
Un libro L'inganno del sistema dell'antimafia che è diventato eccezione democratica Il paradosso della giustizia che si è trasformata in una macchina del dolore ingiustificabile. Il muro della menzogna di una legislazione speciale che tutti ci invidiano ma che, stranamente, nessuno imita Alessandro Barbano 29 NOV 2022
La boiata della “Trattativa stato-mafia” fa breccia anche a Reggio Calabria Al processo "'Ndrangheta stragista" i pm riesumano il teorema della trattativa tra stato e Cosa nostra, già bocciato a Palermo, infilandoci dentro pure clan calabresi, massoneria e servizi segreti deviati. Neanche Travaglio avrebbe potuto scrivere una sceneggiatura migliore Ermes Antonucci 07 OTT 2022
“Craxi e Berlusconi in un agrumeto coi boss”. L'ultima fantasia giudiziaria Al processo "'Ndrangheta stragista", in corso a Reggio Calabria, il pubblico ministero deposita dichiarazioni di pentiti senza né capo né coda che tirano in ballo il Cav. e persino l'ex segretario socialista Ermes Antonucci 06 OTT 2022
editoriale L’insolito destino dei super poliziotti antimafia, finiti alla sbarra e poi assolti Un destino infausto, sicuramente ingrato, sembra attendere i funzionari dello stato che hanno contribuito alla cattura dei più pericolosi boss mafiosi. Dopo Mori, De Donno e Pisani, indagato (e assolto) anche Renato Cortese, l'uomo che catturò Provenzano Redazione 10 GIU 2022
Editoriali Il M5s non consegna le liste a Morra, che sbraita. L’ennesima abiura grillina Tocca dirsi rassicurati dall’ennesimo ripudio del Movimento, che si consuma in queste ore intorno all’annosa questione degli “impresentabili”. Neppure loro hanno presentato le liste elettorali al vaglio preventivo della commissione Antimafia Redazione 09 GIU 2022
“Falcone ferito dai magistrati e poi ucciso”. Parla Di Federico Intervista allo studioso che spinse il ministro della Giustizia Martelli a chiamare Giovanni Falcone alla Direzione generale degli affari penali: "Contro di lui attacchi durissimi dall’Associazione nazionale magistrati e da diversi colleghi" Ermes Antonucci 21 MAG 2022
Giovanni Melillo è il nuovo procuratore nazionale antimafia. Battuto Gratteri Il plenum del Consiglio superiore della magistratura lo ha nominato con una maggioranza di 13 voti. Era a capo della procura di Napoli Redazione 04 MAG 2022
Il Csm sceglie il nuovo procuratore nazionale antimafia. In corsa anche Gratteri Mercoledì il Consiglio superiore della magistratura nomina il successore di Federico Cafiero de Raho alla guida della Dna. Tre i candidati: Giovanni Melillo, Nicola Gratteri e Giovanni Russo. Un alone di imprevedibilità avvolge la nomina Ermes Antonucci 03 MAG 2022
editoriali L’impunità dei pm secondo Gratteri Tutti devono pagare per gli errori, non i magistrati. Show del procuratore Redazione 18 NOV 2021