L'intervista Orlando: "Solo un Pd socialista può arginare Conte. La vocazione maggioritaria ormai ci fa male" Il congresso "coi tempi sbagliati". La scelta tra Bonaccini e Schlein e la necessità di ritrovare un'identità: "Rischiamo la fine dei socialisti francesi". La sfida del M5s: "Se noi smettiamo di fare la sinistra, loro la recitano. Ma è una tattica che a breve mostrerà la sua incoerenza". L'eredità di Draghi e l'opposizione al governo Meloni. Intervista all'ex ministro del Lavoro 24 NOV 2022
Passeggiate romane Orlando studia la sua candidatura. Un’incognita su Schlein. Bonaccini alla finestra L'ex ministro sta valutando il prossimo passo, ma la parte più a sinistra tra i dem pensa a Gianni Cuperlo. Mentre tra i parlamentari inizia a farsi spazio l'idea che la ex vicepresidente dell'Emilia Romagna rappresenti un diversivo, mentre il vero candidato di Letta, Franceschini e Zingaretti sarebbe in realtà Dario Nardella 23 NOV 2022
Così Letta, nella palude, prova a garantirsi la buonuscita per il congresso Il mezzo blitz sui capigruppo fallisce: restano Malpezzi e Serracchiani. Il segretario prova a costruire una sua area di riferimento, sognando un ruolo da presidente. "E perché no?", dice Valente. Intanto lo stallo del partito avvicina la corsa alle primarie. Ma Orlando spariglia: "Il nome del candidato della sinistra dipenderà dalle regole che ci diamo" 18 OTT 2022
politica & editoria Bettini chiama Conte e Orlando a presentare il suo nuovo libro (pubblicato dal Fatto Quotidiano) L'11 novembre il ministro del Lavoro uscente e il leader del M5s presenteranno insieme l'ultimo lavoro del dirigente dem, edito dalla casa editrice del giornale di Travaglio. È la nascita della famosa "cosa rossogialla" a sinistra del Pd? Luca Roberto 14 OTT 2022
l'assemblea dem Il Pd va in bianco. Orlando evoca la rottura, Bonaccini pronto a candidarsi. Letta tentenna I dem optano per la scheda bianca nelle votazioni per i presidenti di Camera e Senato. Il governatore emiliano ha già pronto il discorso per sciogliere la riserva. Lo spaesamento di Schlein e della sinistra interna lo inducono ad accelerare. Ma c'è anche chi paventa la rottura 12 OTT 2022
labour party nostrano Blair archiviato qui da noi, Blair resuscitato dagli inglesi. La sinistra italiana è fuori sincrono Enrico Letta dichiara che “il programma del Pd supera finalmente il Jobs Act. Il blairismo è archiviato". Si trattava di una strada intrapresa con un decennio di ritardo rispetto a quella inglese da parte dei dem che, poi, sono diventati poi anti blairiani con lo stesso ritardo temporale 30 SET 2022
passeggiate romane Letta vuole il congresso a gennaio, ma ai big del Pd serve più tempo I nomi grossi del Nazareno hanno bisogno di più mesi per fronteggiare Stefano Bonaccini, perciò ora si inventano “fasi costituenti”. Questa volta il presidente dell' Emilia non pensa di fare passi indietro. Intano, il partito deve affrontare il problema delle elezioni in Lazio, che non si vincono senza l'alleanza con il M5s 28 SET 2022
La versione del ministro "Meloni è destra franchista. Rischio involuzione democratica". Parla Orlando "La destra di Fratelli d'Italia è una destra drammatica. Bigotta. Vuole gerarchizzare le istituzioni. A rischio i diritti. Letta non è in discussione. Non farò la cosa rossa perchè nel Pd c'è una area forte e socialista". Intervista al ministro del Lavoro 23 SET 2022
Passeggiate romane L’asticella di Letta. I numeri da considerare per prepararsi alla possibile successione Bonaccini sembra il candidato più accreditato alla possibile successione del Pd. Gli altri nomi caldi sono Antonio Decaro, Dario Nardella e Andrea Orlando. Occhio però: dietro alla manovre per la leadership dem potrebbe esserci lo zampino di Giuseppe Conte 20 SET 2022
Il caso Orlando, Franceschini, Guerini: la campagna soft dei ministri Pd. Letta in allarme Mentre il resto della squadra di Draghi si spende da settimane per i propri partiti in vista delle elezioni, i tre big dem sono ancora molto defilati. L'ombra del congresso anticipato 30 AGO 2022