A Roma turismo in ripresa, ma 180 alberghi non riapriranno più Nella Capitale i turisti stanno tornando. Finalmente, dopo due anni di pandemia, si vede la luce in fondo al tunnel, ma rispetto al pre Covid i numeri sono ancora bassi Gianluca Roselli 28 MAG 2022
i dati della ripartenza Il boom di turisti mostra un altro lato dell'attrattività italiana: gli hotel Nel 2021 molti alberghi hanno cambiato proprietà passando in mani straniere, con un incasso pari a 2,1 miliardi. Quest'anno la caccia degli investitori continua ma l'incertezza sulla privatizzazione delle spiagge frena gli affari Mariarosaria Marchesano 24 MAG 2022
Disdette e poche prenotazioni, la quarta ondata pesa sul turismo. Gli albergatori: "Sì al super green pass" "Da qui a Natale molti di noi chiuderanno", dicono gli albergatori romani. C'è chi non riapre dall'inverno del 2020 e chi abbassa le serrande per rialzarle nel 2022. Ma tutti sono sono preoccupati dai mancati introiti e dai flussi turistici a intermittenza Gabriele D'Angelo 25 NOV 2021
Gran Milano Ariosto Social Club. Nel deserto di Milano c'è chi scommette su nuovi concept hotel C’è qualcuno che ci riporta all’hotellerie dei tempi migliori. Quelli, cioè, in cui per andare a cena nel ristorante stellato di un albergo non si deve prenotare anche la notte Fabiana Giacomotti 05 DIC 2020
Covid-hotel, tutti i problemi ancora aperti Sono tanti gli alberghi in tutta Italia che sono diventati o stanno per trasformarsi in strutture utili ad alleggerire la pressione dell’epidemia sugli ospedali. Eppure, le criticità non mancano. I casi di Roma e Milano Gianluca De Rosa 03 NOV 2020
Andrea's version Quanto pagano di Irpef ristoranti e alberghi? Sulle categorie professionali da ristorare e le loro dichiarazioni dei redditi Andrea Marcenaro 28 OTT 2020
Dati positivi da Enit e Booking. Chi l'ha detto che andrà così male per il turismo? Sarà un’estate difficile, ma non da buttare. Si è fermato il calo delle prenotazioni aeroportuali, e i viaggi si allungheranno fino all’autunno Valeria Manieri 27 GIU 2020
Alla prenotazione preferisco l'occasione C'è chi prenota tutto in anticipo. Io se devo andare a Milano vado in stazione e prendo il primo treno. E non so ancora dove mangerò stasera: di sicuro non in un ristorante con la fila o il doppio turno Camillo Langone 19 GIU 2020
Vent'anni di Ace La catena e il concetto di albergo alternativo nascevano vent’anni fa a Seattle. E con loro il contrario di un Hilton (ma con prezzi anche più alti) Michele Masneri 15 SET 2019
Cinquestelle di cittadinanza Riapre a Roma l’Hotel de La Ville. Con tre ristoranti e bar “di quartiere” Michele Masneri 24 MAG 2019