Già mi manchi Biden cerca basi per colpire in Afghanistan (a un mese dal ritiro) L’Amministrazione americana pensa a un accordo difficile con il russo Putin (ma a marzo non era “un killer”?) 30 SET 2021
Editoriali I generali smentiscono Biden Il consiglio disatteso dal presidente di lasciare delle truppe in Afghanistan Redazione 28 SET 2021
La prima mondiale La rinascita di Madina alla Scala di Milano Tra terrorismo, violenza e kamikaze. La storia di una donna che combatte la sua famiglia di estremisti diventa opera-danza internazionale Marinella Guatterini 27 SET 2021
Un foglio internazionale “Cara Judith Butler, come traduci la parola 'gender' per le donne afghane?” Una scrittrice pakistana irride le neofemministe occidentali: “Le donne sono picchiate dai talebani per il loro sesso biologico”, scrive The Feministani (9/9) 27 SET 2021
Europa Ore 7 L'Ue si lancia nel reset del reset con gli Usa Thierry Breton ha chiesto di "mettere in pausa e fare un reset" delle relazioni tra Unione Europea e Stati Uniti: sarebbe il secondo in pochi mesi. Nel suo discorso all'Assemblea generale, Biden ieri ha promesso, dopo la fine della guerra in Afghanistan, "una nuova era di instancabile diplomazia" per lavorare sulle minacce globali. Ha assicurato che l'America "non sta cercando una nuova guerra fredda o un mondo diviso in rigidi blocchi" 22 SET 2021
La pista indiana Come va la guerra al terrore? Leggete la storia di al Logari La Cia aveva trasferito dall'India l'attentatore di Kabul nel 2017 per cavare informazioni sullo Stato islamico in Afghanistan. Durante il collasso di agosto lui è tornato a essere libero e invisibile 21 SET 2021
piccola posta Va bene dubitare del nostro sistema di valori, ma a Walter Siti dove piacerebbe vivere? È giusto, come lo scrittore, farsi domande sull'universalità del modello occidentale. Ma oggi le risposte ci arrivano non dal nostro interno, ma dagli invasati del martirio, dal capitalismo comunista di Xi Jinping o dal neozarismo di Putin 21 SET 2021
un foglio internazionale Bin Laden e l’America Mettere in ginocchio l’impero. “Il fondatore di al Qaida aveva capito che, come l’Unione sovietica, gli Stati Uniti non avrebbero avuto pazienza” 20 SET 2021
piccola posta Quello che si è restituito ai talebani sono le donne. Appunti sul dopo Kabul Il virilismo fanatico e truce ci disprezza perché teniamo alla vita, sappiamo colpire solo dall’alto e da lontano, e battiamo in ritirata abbandonando i nostri protetti, le nostre protette, alla vendetta. L’abbiamo appena fatto in Afghanistan 18 SET 2021
editoriali Non mollare sulle donne afghane L’evacuazione da Kabul non era l’atto finale, ma l’inizio della campagna Redazione 18 SET 2021