L'intervento della premier estone Il problema del nostro vicino oggi sarà il nostro domani. Fermiamo Putin Kallas, in mezzo a una crisi di governo che rischia di dare voce alle forze politiche filorusse, ricorda che tutta la sicurezza europea è in pericolo Kaja Kallas 10 GIU 2022
I tribunali del terrore di Putin condannano a morte i prigionieri di guerra Tre cittadini stranieri, due britannici e un marocchino, puniti con la fucilazione dalla corte di Donetsk istituita dalle forze russe nel territorio occupato. Un processo sommario e illegittimo 09 GIU 2022
Come l’occidente può allenarsi alla “pazienza strategica” necessaria nella guerra lunga L’integrazione delle nuove armi, le pause tattiche e la convinzione dei leader. Chi persevera, vince 09 GIU 2022
editoriali Le sanzioni alla Russia tra percezione e realtà “Fanno male più a noi che a Mosca”, si dice, ma è vero l'esatto contrario. Le previsioni della World Bank danno il pil della Russia in calo dell'8,9 per cento, quelle dell'Osce addirittura del 10 Redazione 09 GIU 2022
La nuova geometria del mondo. Ecco perché la Russia non può vincere "Mosca può ottenere alcuni successi sul terreno, ma se si allarga l'inquadratura si capisce che questa guerra Putin non la può vincere". La versione di Cerasa al Tg4 08 GIU 2022
di cosa parlare stasera a cena E se le minacce di Medvedev all'occidente fossero un modo per farsi notare in Russia? Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 08 GIU 2022
Lettere Medvedev pensa al dopo-Putin? Risposta all’ambasciata russa Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 08 GIU 2022
Medvedev si augura la scomparsa dell'occidente e noi dovremmo fidarci del dialogo turco-russo sul grano A cosa deve badare Kyiv quando oggi ad Ankara Lavrov parlerà dello sblocco dei porti ucraini 08 GIU 2022
Editoriale Angela Merkel sulla guerra di Putin. Non parlare con la Russia "non ha senso" L’ex cancelliera ha concesso un'intervista al giornalista Alexander Osang. Non si rimprovera di aver fatto troppo poco per evitare il conflitto: il rammarico, ha spiegato, è che con l’ex presidente francese (Nicolas Sarkozy) non siamo riusciti nel nostro obiettivo Redazione 07 GIU 2022
le dichiarazioni Per Medvedev gli occidentali sono “bastardi degenerati”, ma per Salvini è l'uomo del dialogo L’ex presidente russo, storico alleato di Vladimir Putin, ha rilasciato un'altra dichiarazione minacciosa contro gli alleati della Nato. "Parole inaccettabili", dice Di Maio. Mentre solo pochi giorni fa il leader della Lega rilanciava le sue parole come esempio di diplomazia Redazione 07 GIU 2022