Editoriali Perché è importante che il Senato riconosca l’Holodomor come genocidio Sterminio per fame, da Stalin a Putin. Oggi il voto a palazzo Madama sul più imponente massacro della storia europea dopo la Shoah, la mozione sottoscritta da senatori di Fdi e Pd Redazione 25 LUG 2023
Guerra e Fame Putin offre agli africani pane e bugie Il Cremlino inventa una realtà parallela sul grano, difficile da ingoiare per l’Africa. Mosca prova a sfruttare il forum Africa-Russia di San Pietroburgo per tagliare fuori l’Ucraina dal mercato globale. Un piano con molte incognite Federico Bosco 25 LUG 2023
causa-effetto La Russia attacca i porti e allunga i confini della guerra Dopo i bombardamenti fatali a Odessa, Mosca ha colpito le strutture sul Danubio vicine alla Romania e minaccia la Polonia, che risponde poco intimorita 24 LUG 2023
caccia al traditore Perché ora l'arresto di Igor Girkin La notte in cui Prigozhin ha iniziato la sua marcia era scattato il piano "Fortezza" per proteggere Mosca dagli ammutinati. Era scattato, ma nessuno si è mosso. Adesso Putin cerca di fermare gli scontenti, chi fomenta e chi potrebbe rimettersi in marcia 21 LUG 2023
tensione Putin minaccia di affondare le navi cariche di grano, l’Ucraina è pronta a vedere il bluff Le richieste del presidente russo per fare ripartire l’accordo, la tentazione di Kyiv di forzare il blocco. L'Occidente si interroga su come agire Federico Bosco 21 LUG 2023
Editoriali Il silenzio del Vaticano sul grano Vladimir Putin straccia l’accordo usando l’arma della fame, perché la Chiesa non parla? Redazione 21 LUG 2023
Nascosti sotti i girasoli La controffensiva ucraina va a piedi, per questo è lenta. Per la prossima fase manca soltanto una cosa Un attacco della fanteria come questo si misura sempre in metri e non in chilometri. Ma la mossa successiva è con i carri armati: contraerea e, soprattutto, coordinazione Cecilia Sala 20 LUG 2023
l'Analisi Il collasso dell’accordo sul grano può destabilizzare l’Europa. Vedi i migranti Mosca si allea con le autocrazie cleptocratiche per sfruttare le divisioni occidentali. Sull'immigrazione serve un piano chiaro, e nel frattempo siglare accordi con i paesi del Nord Africa è l'unica soluzione Vittorio Emanuele Parsi 20 LUG 2023
Editoriali Russia, tra statalizzazione e oligarchia: sequestrati gli asset di Danone e Carlsberg Espropri e nepotismo, Putin preferisce la stabilità all’efficienza economica. Il preludio di ulteriori “distribuzioni di beni esteri” ai fedelissimi del regime Redazione 20 LUG 2023
Il successo dell'Aja Niente Sudafrica per Putin. Tarfusser ci spiega come funziona la Corte penale internazionale Il sostituto procuratore generale della Corte d'appello di Milano che ha chiesto la revisione del processo sulla strage di Erba, dal 2009 al 2019 alla corte penale internazionale, spiega perché Putin non andrà al summit dei Brics Giovanni Boggero 20 LUG 2023