l'emergenza sanitaria Covid, l'Rt scende a 1,1. Sicilia e Sardegna restano in zona bianca Cresce di poco l'incidenza dei casi per 100mila abitanti. In aumento i ricoveri in terapia intensiva (più 4,9 per cento) e nei reparti ordinari (più 6,2 per cento) Giovanni Rodriquez 20 AGO 2021
L’obbligo vaccinale non è più un tabù O vaccinazioni o chiusure. Senza immunità, in autunno saranno guai. Nel governo cresce il partito di chi vuole rendere obbligatorio non solo il green pass, ma anche il vaccino. Draghi sa che è decisivo 20 AGO 2021
Il sottosegretario alla salute "Obbligo vaccinale? Ne discuta l'Europa. Avanti con il green pass". Parla Sileri "La riflessione avvenga su scala europea o rischia di essere una norma poco efficace. Il certificato verde non è un surrogato, consente l'attività di screening e spinge verso il vaccino. Terza dose? Seguiamo la scienza e gli enti regolatori" Ruggiero Montenegro 20 AGO 2021
Combattere il partito “sì Dad” Il ricatto del distanziamento di chi vuole tenere la scuola chiusa anche quest'anno 20 AGO 2021
Vaccini: l'Oms dice no, ma la terza dose si farà anche in Italia (e non solo) "Al momento non ce n'è bisogno", dice l'Organizzazione mondiale della sanità ma la strada è tracciata in diversi paesi. Figliuolo assicura che il sistema è pronto. Da Francia e Germania a Usa e Israele, ecco come si muovono gli altri paesi Giovanni Rodriquez 19 AGO 2021
Savino Pezzotta (ex Cisl): “Dovevano essere i sindacati a pretendere il Green pass” “La posizione sui vaccini di Cgil, Cisl e Uil è sbagliata, non risponde ai princìpi e ai valori del sindacalismo che sono solidarietà e responsabilità. Storicamente il sindacato ha sempre avuto un ruolo pedagogico, e dovrebbe esercitarlo". Parla l'ex segretario generale della Cisl 19 AGO 2021
La svolta Danimarca pioniera. Viaggio nella “quasi-normalità” Il governo di Copenaghen è il primo nell’Ue a eliminare le restrizioni anti-Covid. Dietro l’azzardo una certezza: “Vaccini a tutto spiano (grazie anche alla Romania)”. Parlano i media danesi Francesco Gottardi 19 AGO 2021
Guida al vaccino per i più giovani Dopo la lettera di Figliuolo, in (quasi) tutto il paese i ragazzi tra i 12 e i 18 anni possono accedere alla somministrazione senza prenotarsi. L'obiettivo è far ripartire la scuola in sicurezza a settembre. Ecco quali vaccini si possono fare e come funziona regione per regione Redazione 17 AGO 2021
L'ebook del Foglio La strategia dell’Ue contro la pandemia. Un libro Il 10 giugno del 2020 la Commissione europea delineò il piano per le trattative con le case farmaceutiche e per assicurarsi tra i quattro e i sei vaccini potenziali. "La farmacia del mondo" racconta le mosse di Bruxelles, dopo i ritardi e gli egoismi della prima fase pandemica Francesco Guarascio 17 AGO 2021
Chi deve avere diritto ai tamponi gratis sono i giovani, non gli insegnanti Serve un periodo transitorio di test gratuiti per gli under 50: non per chi, come i docenti, ha avuto il privilegio della priorità nella campagna vaccinale; ma per chi ha già subìto lo svantaggio di essere stato messo in fondo alla lista. Finché non arriverà il loro turno per il vaccino 17 AGO 2021