Allentare il cappio L’Ue sceglie un embargo lento al petrolio di Putin. Deroghe per Ungheria e Slovacchia Il pagamento in rubli chiesto da Mosca divide l’Unione europea. Cingolani prima asseconda la minaccia della Russia poi smentisce 03 MAG 2022
Inchieste e dimissioni Frontex ha perso la testa, ma deve dotarsi di una nuova politica L'ultimo rapporto dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode ha portato il padrone di Frontex a rassegnare le dimissioni dopo anni di inchieste giornalistiche sul suo dubbio operato 30 APR 2022
L’Europa al bivio del gas La questione del pagamento in rubli è complicata, ma è molto più semplice di quanto appaia: Putin ricorda ai paesi europei che non si possono avere gli stoccaggi pieni e le casse del Cremlino vuote. Il problema dell'Ue non è pagare in euro o in rubli, ma comprare o non comprare gas dalla Russia 29 APR 2022
Europa Ore 7 L'Ue nella nebbia della guerra del gas In una riunione degli ambasciatori dei 27 ieri, diversi stati membri si sono lamentati perché le linee guida non sono “sufficientemente chiare su ciò che è consentito o non è consentito fare”, ci ha detto un diplomatico dell'Unione 28 APR 2022
energia in rubli La scappatoia europea per continuare a comprare il gas da Mosca Le compagnie energetiche pronte ad aprire un conto presso Gazprombank in Svizzera. Secondo Bloomberg anche Eni potrebbe essere della cordata. Ma sono le linee guida della Commissione Ue a lasciare degli escamotage Francesco Dalmazio Casini 28 APR 2022
L’ora della verità per l’Ue, che non teme le minacce di Gazprom La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha accusato Vladimir Putin di “usare il gas come strumento di ricatto” e ha avvertito che pagare le forniture in rubli sarebbe una violazione delle sanzioni 28 APR 2022
nuove gestioni L’Ue aspetta Musk. Il nuovo Twitter e “i conti con la realtà” Bruxelles è fiera delle sue regole sul digitale e chiede di rispettarle. Ma c’è un “reality check” 27 APR 2022
L’India non è l’Europa, le sanzioni sul petrolio faranno male a Putin Logistica, aumento dei prezzi e geopolitica: perché per Mosca fare a meno del mercato europeo sarà un duro colpo al bilancio dello stato Federico Bosco 27 APR 2022
Europa Ore 7 L'Ue e la paura del terzo turno in Francia Il risultato in termini di seggi potrebbe sembrare sorprendente alla luce del primo turno delle presidenziali, ma non per chi conosce le meccaniche elettorali francesi sono due gli scenari: in entrambi Macron avrebbe la maggioranza assoluta all'Assemblea nazionale 26 APR 2022
una specie di nato-nomics? Così si può far funzionare il mercato libero tra chi condivide gli stessi valori. Isolando i regimi Quali sono i riflessi della dottrina Yellen, un nuovo manifesto del commercio libero ma sicuro, sull'Unione europea. E che ruolo può ritagliarsi l'Italia Dario Di Vico 26 APR 2022