il 70 per cento Le nuove dosi e date dell’Ue sulle consegne dei vaccini Il collo di bottiglia non saranno più le dosi ma le somministrazioni. Le proiezioni di von der Leyen al vertice europeo 25 FEB 2021
Euporn - il lato sexy dell'europa Perché ci siamo ritrovati a guardare storto AstraZeneca Le forniture ridotte, le accuse di Francia e Germania, le bugie e la tentazione di trovare un alibi per i ritardi (nelle somministrazioni, non nelle dosi) Paola Peduzzi e Micol Flammini 25 FEB 2021
Editoriali Un’Italia da Draghi in Europa Cambiare le regole fiscali Ue è possibile, ma serve affidabilità nelle riforme Redazione 23 FEB 2021
L’autonomia strategica dell’Ue è un’idea molto acciaccata L’arrivo di Biden impone agli europei una nuova definizione del concetto: meno difesa e più tecnologia Jean-Pierre Darnis 23 FEB 2021
editoriali Un debole ricongiungimento L’Ue e l’americano Blinken trovano un’intesa sulle sanzioni al Myanmar Redazione 23 FEB 2021
America is back Biden chiede agli europei di unirsi alla battaglia per la democrazia. L’Ue non è pronta Merkel e Macron non seguono il presidente americano e parlano di dialogo con Russia e Cina 19 FEB 2021
Editoriali Un buffetto alla Russia L’Ue prepara sanzioni ma saranno deboli. Il freno tedesco è controproducente 19 FEB 2021
La scelta contro l'Unione europea La Cnn ottiene il contratto con AstraZeneca che il governo inglese considera un segreto di stato. C'è il sospetto sempre più forte di una presa in giro 19 FEB 2021
editoriali Più impegno dell’Unione europea sui vaccini Le nuove iniziative della Commissione per superare le polemiche sui ritardi e l'acquisto di 300 milioni di dosi aggiuntive di Moderna redazione 17 FEB 2021