I tormenti europei (irrisolti) sulle sanzioni alla Russia Il timore di molti è che Putin lanci una rappresaglia tagliando il gas all’Europa nel pieno dell’inverno e di una crisi dei prezzi dell’energia. Proprio per questo i 27 si stanno scontrando sulle misure da adottare David Carretta 21 GEN 2022
Il dialogo di Macron con la Russia insospettisce l’est Il presidente francese vuole un nuovo ordine di sicurezza (e intona un inno d’amore per l’Ue) David Carretta 20 GEN 2022
Euporn - il lato sexy dell'europa Cosa vuole la Nato ora che è uscita dal coma L’Alleanza atlantica non si fa dettare le regole dalla Russia, valuta i nuovi pretendenti e pensa al suo futuro. Ma senza americani e tedeschi funziona male Paola Peduzzi e Micol Flammini 20 GEN 2022
Olaf Scholz presenta la sua agenda al Forum di Davos Il cancelliere progressista della Germania post Merkel ha fatto il suo esordio al Forum economico svizzero. Tre sono i punti tedeschi all’ordine del giorno dei prossimi mesi e anni: la faccenda ucraina, la crisi pandemica e la transizione energetica Luciana Grosso 19 GEN 2022
Macron chiede di inserire protezione dell'ambiente e aborto nella Carta dei diritti dell'Ue Politica estera e difesa, stato di diritto, clima, rivoluzione digitale, controllo delle frontiere. All'alba dell'elezione di Metsola e del semestre francese, il discorso del presidente è un inno d'amore all'Europa e al contempo un appello a una riforma profonda 19 GEN 2022
La pandemia energetica travolge le imprese. "Serve una risposta europea", dice il presidente di Feralpi Giuseppe Pasini, alla guida del gruppo siderurgico: "Sfruttare i giacimenti italiani di gas, efficentare i processi produttivi, ma soprattutto Bruxelles deve dare indicazioni su come muoverci nel percorso di decarbonizzazione" 19 GEN 2022
EDITORIALI Sotto il veto della Polonia Se non avrà i soldi del Recovery, Varsavia vuole prendere in ostaggio Bruxelles Redazione 18 GEN 2022
l'intervista Così il climaticamente neutro può mettere l’Ue in blackout Tabarelli (Nomisma): “Il piano europeo sul clima è poco realistico e l’Italia non riuscirà a reggerne il ritmo” Mariarosaria Marchesano 14 GEN 2022
Europa Ore 7 L'Ue in lutto per la scomparsa di David Sassoli L'avventura del presidente del Parlamento europeo era iniziata il 3 luglio del 2019; in due anni e mezzo, il suo europeismo gentile e appassionato ha conquistato tutti. Verrà ricordato con una cerimonia il 17 gennaio, all'apertura della prossima sessione plenaria a Strasburgo 12 GEN 2022
Lo “slancio pionieristico” di Sassoli, europeista gentile che voleva un’Ue ogni giorno migliore All'inizio della pandemia, il presidente del Parlamento europeo è stato tra coloro che più si sono battuti per una risposta straordinaria da parte dell'Europa. Non solo con piccole azioni ma anche con decisioni ambiziose 11 GEN 2022