La Cina non molla Mosca. Ecco l’asse putiniano globale Oggi l’Assemblea generale delle Nazioni Unite di New York, convocata d’urgenza ieri per discutere dell’attacco della Russia, voterà la risoluzione contro Mosca. Così si definiranno i confini del nuovo mondo 02 MAR 2022
reportage Nell’ospedale dei bambini di Kyiv, guardando i missili alla finestra L’ex premier Timoshenko ci dice: servono i peacekeeper dell’Onu e chiudere i cieli. Tutti chiedono una no fly zone che fuori di qui pare impossibile Cecilia Sala 02 MAR 2022
Le ricadute dell’invasione dell’Ucraina sulla nostra economia Il timore più sentito rimane legato agli effetti delle tensioni sul nostro approvvigionamento energetico, ma a preoccupare è anche il rallentamento dei consumi e il rialzo dei prezzi Marco Abatecola e Sofia Felici 02 MAR 2022
Tra Mosca e Ucraina La destra e la guerra. Il confine ideologico, le critiche all’Europa, gli errori. Parla Marcello Pera "Bisogna farsi europei per poter criticare dall’interno e ragionando la Ue, e per fare sì che diventi vero soggetto, superando i propri limiti istituzionali". La versione del filosofo, punto di riferimento intellettuale per il Cav., ma ascoltato anche dalla Lega 02 MAR 2022
piccola posta I ceceni in campo, da una parte e dall'altra. Un delirio di identità e fanatismi I sopravvissuti alle due guerre, 1994-1996 e 1999-2009, sono diventati reciprocamente nemici mortali. In patria il grottesco tiranno Ramzan Kadyrov si vanta come pretoriano di Putin, in Ucraina gli esuli si trovano a sparare fianco a fianco con i neonazisti del battaglione Azov 02 MAR 2022
editoriali Salvini non sa più dire “Putin” Dietro alla grottesca strategia comunicativa c’è un enorme problema politico Redazione 02 MAR 2022
“Baldoria, cosacco!” Leggere Gogol' per capire il coraggio degli ucraini In mezzo alle bombe ecco l’allegria, lo scherzo mistico, il racconto della veglia che è la vita, l’esorcismo stravagante e d’impulso del diavolo e del male. Una vena satirica dello scrittore ucraino aiuta a capire la resistenza di Kyiv, che è come una cotoletta che ti macchia appena infili la forchetta 02 MAR 2022
cattivi scienziati Il coraggioso appello di 5mila scienziati russi contro l’invasione dell’Ucraina Hanno firmato una lettera con cui chiedono a Putin di interrompere il conflitto. Per questo rischiano tantissimo. Lasciarli soli sarebbe imperdonabile Enrico Bucci 02 MAR 2022
Ecco la storia di una vittima civile della cosiddetta “denazificazione” voluta da Putin Troppe perdite e troppe sconfitte. Comincia la fase più temuta: il presidente russo in Ucraina ordina di aumentare la violenza. La storia di Svetlana Kuprienko 02 MAR 2022
L'intervista Parla Marki-Zay: Neppure Orban ha potuto fermare i grandi gesti dell'Ue Il rivale del premier ungherese ci dice che l'Europa ha risposto compatta alla minaccia russa e ci racconta quanto è difficile da conservatore sfidare il leader di Fidesz, che fa propaganda su tutto: anche sulla guerra 02 MAR 2022