Di Cosa Parlare Stasera A Cena Le pressioni sulla Nato dopo l'attacco alla centrale nucleare Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 04 MAR 2022
Il piano Così l'Italia si prepara a vaccinare i rifugiati in arrivo dall'Ucraina Figliuolo e il ministero della Salute scrivono alle regioni affinchè attivino strutture vaccinali e di screening per chi scappa dalla guerra. E intanto si prepara anche la macchina dell'accoglienza. La comunità ucraina in Italia è tra le più grandi d'Europa Ruggiero Montenegro 04 MAR 2022
L'intervista Margaret Atwood: "La paura dei russi è una follia. Cosa c'entra Dostoevskij con Putin?" Il conflitto in Ucraina rievoca alla scrittrice canadese l'infanzia trascorsa sotto le bombe naziste: "Mi sento riproiettata a quell'ansia terribile che ho provato allora. La liberta? Significa dire alla gente quel che non vuole sentirsi dire" Giuseppe Fantasia 04 MAR 2022
◉ LA GIORNATA IN DIRETTA La paura atomica torna in Ucraina. La Nato dice no alla no fly zone Nella notte le truppe russe hanno attaccato la centrale nucleare di Zaporižžja. Colpi d'artiglieria contro le strutture, un incendio ha fatto temere il peggio. I russi cercano di dare la colpa agli ucraini per l'accaduto. Stoltemberg: "Un attacco incosciente" Giovanni Battistuzzi 04 MAR 2022
Lettere La pace che Salvini dovrebbe promuovere è quella con se stesso Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa Redazione 04 MAR 2022
Occhi sui Balcani I fronti che preoccupano l'Ue oltre l'Ucraina C'è il timore di un contagio e Bruxelles aumenta le forze di peacekeeping in Bosnia. Dopo i colloqui tra russi e ucraini, che hanno portato alla creazione di corridoi umanitari, in un nuovo discorso Putin dice che le richieste russe potrebbero aumentare 04 MAR 2022
Guerra a due facce “Soldato russo vaffanculo!”. Ma anche: “Fratello, come puoi guadare negli occhi i tuoi bambini?” La fratellanza ambigua tra russi e ucraini sarà un ostacolo alla controguerriglia? 04 MAR 2022
Dal secolo breve alla "rinascita dei mostri" La guerra, il pacifismo, la Russia. Parla Fausto Bertinotti "Putin non è erede dell’Urss, ma in continuità con gli zar. I fantasmi che riaffiorano sono espressione della morte della politica. La Nato? Sarebbe stato meglio rapportarsi ai russi riconoscendo loro un ruolo da protagonisti", dice l'ex segretario di Rifondazione comunista 04 MAR 2022
Secondo Macron il peggio della guerra in Ucraina deve ancora venire Il presidente francese illumina la dimensione globale del conflitto e costringe la Nato a porsi domande proibite. Tre svolte in vista, con notizie 04 MAR 2022
La testimonianza Le lacrime di noi mamme, di fronte ai nostri bimbi di Chernobyl Ivan arriva in Italia negli anni novanta, ospite di una famiglia che da allora è sempre rimasto in contatto col ragazzo: "Dal 24 febbraio non passa giorno che il mio pensiero non sia rivolto a lui" Federica Marsano 04 MAR 2022