DI COSA PARLARE STASERA A CENA Le ragionevoli richieste di Zelensky al Parlamento e la visione di Draghi: "Vogliamo l’Ucraina nell’Ue" Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 22 MAR 2022
La guerra in Ucraina tra manipolazioni e politica Israele e la destra italiana, Putin e l’Ucraina: manipolare o essere manipolati, il confine è sottile 22 MAR 2022
C'è Zelensky, mezzo Parlamento pronto al forfait. Non solo gli amici di Putin Gli ex grillini di Alternativa c'è, i leghisti alla Pillon, i critici del M5s. Oltre alle assenze ideologiche ecco farsi largo "l'onorevole chissenefrega" 22 MAR 2022
L'intervista "Gli aiuti russi e il Covid? Conte non coinvolse il Consiglio dei ministri" Parla Teresa Bellanova, due anni fa ministro e capodelegazione di Italia viva al governo: "Dopo le parole di Mosca contro Guerini la vicenda è ancora più inquietante" 22 MAR 2022
Ubi maior, minor cessat La dipendenza dalla Russia e la fine dei tabù sulla transizione verde La crisi energetica porterà inevitabilmente a un ritardo nel raggiungimento della neutralità climatica, rinviando ancora una volta il contrasto al riscaldamento globale. Il profondo sconforto degli ambientalisti è comprensibile, eppure se guardiamo oltre il breve periodo ci sono motivi di ottimismo Alessio Terzi 22 MAR 2022
equivoco o malafede? Nei talk-show c’è l’idea bizzarra che senza Zelensky gli ucraini abbraccerebbero Putin Un'opinione che ha un aroma di propaganda russa. Intanto le fucilate contro il politico filorusso di Kherson segnalano la prossima fase della guerra 22 MAR 2022
fiaccare putin Orbán mette il veto alle sanzioni sul petrolio russo, e altri si nascondono dietro Budapest Altri governi sono ostili all’embargo immediato, compresa la Germania. "Non è una questione se lo vogliamo o no, ma quanto siamo dipendenti", ha detto il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock. Intanto si discute del possibile quinto pacchetto di sanzioni 22 MAR 2022
editoriali La globalizzazione non finisce a Mosca La guerra riporta all’autarchia, ma riorienta gli investimenti. Analisi del Ft Redazione 22 MAR 2022
piccola posta In quale delle due Ucraine eventuali faremmo crescere le nostre nipoti? Dobbiamo concordare sulla fortissima imperfezione del nostro modo di vita, senza tuttavia restare imprigionati dentro un relativismo senza scampo. Altrimenti non potremmo rispondere al perché non invidiamo chi vive stabilmente a Rostov sul Don, a Xian, a Minsk, a Pyongyang 22 MAR 2022
Il diritto di pace e di guerra alla prova dell'invasione russa dell'Ucraina L’alternativa tra libertà e totalitarismo. La paralisi dell’Onu e le falle del diritto internazionale. Il rinnovato vigore della Nato e dell’Unione europea e la globalizzazione ridisegnata. Una conversazione a più voci Sabino Cassese 22 MAR 2022