I promessi traditori Draghi diffida il "dandy" Conte e "lo spaesato" Salvini Il leader del M5s e quello della Lega vogliono fare battaglia sulle spese militari. Amoreggiano contro il governo. Il presidente del Consiglio da Bruxelles: "Osserveremo i nostri impegni". Il dispiacere di Enrico Letta per l'alleato 25 MAR 2022
Ne rimarrà uno solo Epurazioni e defezioni. Putin rafforza la sua cerchia di fedelissimi e cerca i “moscerini” Peskov dice che Sergei Shoigu non si trova perché ha da fare. Con lui è scomparso anche Valeri Gerasimov, capo di stato maggiore. Il Cremlino è molto scontento di come sta andando la guerra e cerca un capro espitaorio. Ma c'è anche chi se ne va, e viene soprattutto dal mondo economico 25 MAR 2022
Editoriali Armi ai resistenti! Smuraglia e Cofferati spiegano ad Anpi e Cgil come si aiuta l’Ucraina Il presidente onorario dell'associazione dei partigiani dice: “Un popolo che resiste va aiutato anche con le armi". E anche per l'ex segretario del sindacato "l'aggredito ha bisogno di essere supportato". La saggezza dei vecchi Redazione 25 MAR 2022
Lettere Il soldato del Vangelo. E la morale e il diritto in questa guerra Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 25 MAR 2022
Dottrine in disuso I limiti della “responsabilità di proteggere” gli ucraini secondo i suoi stessi promotori Di fronte all'aggressione russa la domanda del falco liberal Madeleine Albright è tornata di nuovo pressante: esiste un dovere di intervento umanitario? A guardare i commenti e le analisi dei sostenitori della dottrina interventista sembra prevalere uno spiccato realismo 25 MAR 2022
piccola posta Questa guerra è una malattia Per i giovani si tratta del mondo in cui vivranno, per i vecchi del mondo che lasciano 25 MAR 2022
Lukashenka, il complice di Putin Il dittatore di Minsk ha messo a disposizione la Bielorussia per le truppe russe come base per l’invasione dell’Ucraina. Reprime e tortura il suo popolo. Per questo va isolato e trattato proprio come il presidente russo Pavel Latushka 25 MAR 2022
la strana spartizione Tra i timori per i rifugiati, in Polonia fioriscono teorie strampalate Molti sono convinti che la destra sfrutterà il malcontento e il disagio, che cresceranno quando la straordinaria ondata di solidarietà andrà affievolendosi. Come spesso accade, il terreno del disagio sociale viene concimato dal diffondersi di idee complottiste che mettono assieme elementi reali a un frullato di congetture malevole Francesco Cataluccio 25 MAR 2022
Andrea's version Va bene la guerra, ma una pausa minima no? Abbiamo bisogno come dell’aria di tornare a parlare di cose più leggere, perfino divertenti, e di polemizzare. Ma su questioncelle da poco che, meno ne sai, più trova addirittura senso il piccolo litigio 25 MAR 2022
il summit La Nato sulla difensiva. Vince il fronte moderato per evitare il coinvolgimento diretto La variabile adesso riguarda due fattori: l’uso delle armi chimiche da parte della Russia in Ucraina e la Cina 24 MAR 2022