rotaie Treni di guerra. Simbolo di potenza per Mosca e di salvezza per gli ucraini Memorie letterarie da “Anna Karenina” al “Dottor Zivago”. Ritratto del treno a cavallo tra Europa e Asia. Sulle strade ferrate che portarono Lenin a San Pietroburgo e Trockij in Siberia. Le stesse che oggi portano i soldati russi al fronte e i profughi in salvo Stefano Cingolani 11 APR 2022
La guerra in Ucraina La brutalità russa che ci provoca sgomento ha radici lontane Nelle pianure d’occidente la forza trovò i suoi argini, in Russia ha continuato a scorrere in una piramide di paura. L’armata multietnica dell’impero sfasciato di Putin 11 APR 2022
◉ LA GIORNATA Guerra Russia-Ucraina: La Francia espelle sei spie russe. Il cancelliere austriaco da Putin: "Colloquio duro" Agivano "sotto copertura diplomatica". Per la prima volta dall'inizio della guerra un leader europeo incontra Putin. Per l'intelligence britannica la Russia ha usato bombe al fosforo. I separasti dicono di aver conquistato il porto di Mariupol. Oltre 7,1 milioni si profughi, dice l'Unicef 11 APR 2022
Un Foglio internazionale Ucraina, il dilemma dell’intervento: Nato, che fare? Agire per motivi umanitari e pragmatici oppure no, perché la tragedia di un paese diventerebbe tragedia globale. Un confronto sul Financial Times 11 APR 2022
Perché con il Covid e la guerra si è rotta pure qualche amicizia Siamo diventati più intolleranti perché più consapevoli delle nostre libertà da difendere, e non abbiamo più voglia di discutere con complottisti, negazionisti, antieuropeisti. E quel sorrisino di oggi per la Le Pen, anche basta, grazie 11 APR 2022
Un Foglio internazionale E se fosse già cominciata la Terza guerra mondiale? Vulnerabilità degli Stati-Uniti, ascesa della Cina, paura di Putin… Oltreoceano, alcuni editorialisti e saggisti rompono i tabù 11 APR 2022
Altri crimini di guerra russi nei pressi di Kyiv. E nel Donbas l'esercito di Putin si è impantanato A Makariv sono stati trovati i corpi di persone torturate e uccise. Mariupol continua a resistere e iniziano le defezioni nell'esercito russo 09 APR 2022
Il conflitto in Ucraina ci impone un giudizio, per distinguere le ragioni dai torti Fra qualche secolo non possiamo escludere che ragioni e torti saranno dimenticati e resterà forse soltanto la vaga memoria del sangue versato versato. Ma il giudizio che dobbiamo dare adesso non è storico, bensì politico e morale. E allora non si può darla vinta ai prepotenti, né si possono assumere posizioni equidistanti Sergio Belardinelli 09 APR 2022
nuove èra informatica Così la tecnologia ucraina s’è trasformata in scudo salvavite Dall'inizio della guerra il paese, si è mostrato molto più al passo con i tempi rispetto alla Russia. Merito di una rete che (per ora) ha tenuto e di una preparazione tempestiva Pietro Minto 09 APR 2022
C’è tanta Bucha negli “Ultimi giorni dell’umanità” di Karl Kraus Il più efficace instant book sulla guerra che stiamo vivendo è di oltre cent'anni fa. Tutt'altro contesto, stesse atroci dinamiche Antonio Gurrado 09 APR 2022