Ecco come proteggere i cieli d’Ucraina. Dal Nasams americano agli Iris-t tedeschi Gli attacchi russi hanno aumentato l’urgenza di sistemi di difesa missilistica più avanzati da parte degli alleati. Le promesse di Biden e le critiche a Macron Emily Rauhala, Rick Noack, Loveday Morris, e Alex Horton 12 OTT 2022
Andrea's version La speranza si leva: gli ucraini tapperanno le buche in 48 ore Che meraviglia. Eppure che vergogna. Si levassero pure loro, gli adoratissimi e martirizzati ucraini. Per via di modestissime cavità lungo la Tiburtina (Roma), noi già ci segammo da soli la neocompagna Raggi 12 OTT 2022
lo stato dell'invasione "È Putin che blocca la pace", dice Zelensky al G7. Mosca apre a un incontro con Biden Il presidente ucraino al vertice dei sette del pianeta chiede una "difesa aerea adeguata" e nuove sanzioni alla Russia da parte dell'occidente. Negli ultimi giorni intanto si è fatta strada l'ipotesi di colloqui tra Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti, magari al G20 in Indonesia. Ma per ora non c'è nulla di certo Antonia Ferri 11 OTT 2022
video Ecco le condizioni del ponte di Crimea dopo l'attacco Sopralluoghi sulla struttura nello stretto di Kerch che collega la Crimea occupata alla Russia, danneggiata dall'esplosione di un camion bomba l'8 ottobre 11 OTT 2022
la strategia Il sorpasso pacifista di Letta su Conte: "Noi in piazza per difendere l'Ucraina" Il segretario dem annuncia la mobilitazione sotto all'ambasciata russa. Un modo per continuare a difendere le ragioni di Kyiv e respingere la concorrenza grillina. Picierno: "Le manifestazioni hanno senso solo se distinguono tra agressori e aggrediti" Redazione 11 OTT 2022
Gli inni della resistenza L'attacco russo senza precedenti ricuce lo strappo tra ucraini e americani Il presidente russo non ha solo sferrato un attacco di cui è impossibile mascherare la crudeltà, ha sprecato una risorsa militare preziosa e ha fatto di più: ha ricucito le crepe tra i suoi nemici, tra Kyiv e Washington. Ricapitoliamo gli ultimi fatti Cecilia Sala 11 OTT 2022
campo occidentale L’Ue si ricompatta, dice no all’appeasement, accelera le forniture militari e gli aiuti Dagli Stati Uniti all'Europa arriva un messaggio univoco: continuare ad aiutare l’Ucraina a “difendersi”. Con la pioggia di missili che ha fatto cadere su Kyiv, Putin non ha fatto che peggiorare la sua situazione e rinsaldare l'asse dei paesi che stanno con Zelensky 11 OTT 2022
l'ostaggio del cremlino La vendetta di Putin brutale e troppo dispendiosa Il presidente russo si schiera con i falchissimi e per la rappresaglia senza precedenti mette su un attacco contro infrastrutture strategiche e civili. Chi gioisce in Russia chiede che non sia un evento sporadico 11 OTT 2022
un'analisi La violenza della Russia non è colpa dell’occidente Sull'invasione russa dell'Ucraina si sta diffondendo un benaltrismo generale che pretende di essere emblema di pacifismo e invece è solo il nuovo cavallo di Troia del putinismo 11 OTT 2022
la storia che ritorna Come in Cecenia e Siria, Putin può sventare il ridicolo soltanto con l’enormità dei colpi sferrati A eccitare il furore dei capi russi di fronte al sacrilegio del ponte di Kerch colpito, la linea rossa, è stata la loro sicumera. Il Cremlino ha rivendicato il disonore e l'ottusità: è la nostra rappresaglia, dicono dopo aver bombardato Kyiv, e ne hanno annunciate altre. Si sono rivendicati terroristi, chiamando terroristi gli altri 11 OTT 2022