Quanto costerebbe al Pd l’ingresso dei 5s tra i S&D? Moltissimo Agevolando l’ingresso dei 5s tra i socialisti europei, i dem perderebbero peso laddove contano ancora un po’ 10 MAR 2021
Von der Leyen minaccia AstraZeneca e guarda all’America AZ ha consegnato meno dell’importo ordinato, la Commissione vuole chiarimenti e dice di voler vietare altre esportazioni di dosi. Le critiche di Johnson 08 MAR 2021
editoriali Biden fa sul serio con l’Europa Sospesi i dazi Airbus-Boeing, ma l’Ue cosa è pronta a fare per l’America? Redazione 05 MAR 2021
editoriali Il sovranismo europeo sui vaccini Italia e Ue non si sono convertite al nazionalismo. C’è un problema con AstraZeneca Redazione 05 MAR 2021
Sui vaccini l’Ue ha sbagliato una cosa: voler evitare il rischio La strategia europea è stata disegnata per anticipare i pericoli di No Vax e anti Big Pharma. Il ritardo e il finanziamento delle capacità produttive 05 MAR 2021
Il primo stop Ci sono dei rischi nel blocco dell’Italia all’export sui vaccini Roma ha fermato una spedizione di 250 mila dosi destinate all’Australia. Il coordinamento con l’Europa Giovanni Rodriquez 04 MAR 2021
L'annuncio Sputnik si avvicina: l'Ema inizia la valutazione del vaccino russo L'Agenzia europea per i medicinali ha annunciato questa mattina l'avvio di una procedura di revisione progressiva del farmaco già in uso a San Marino. E dalla Russia si dicono già pronti: "50 milioni di dosi agli europei a partire da giugno" Ruggiero Montenegro 04 MAR 2021
Euporn - il lato sexy dell'europa Contro il solito tic dell’autolesionismo europeo Ricordate i sospiri sugli aiuti russi un anno fa? Ecco, ci risiamo, questa volta sui vaccini. Risposte al fuoco amico che fa male all’Ue Paola Peduzzi e Micol Flammini 04 MAR 2021
Fuori dalla famiglia Chi tira sospiri di sollievo nel Ppe per la (prima) exit di Orbán L’ungherese Fidesz si autoespelle dal principale partito europeo. I nuovi equilibri e i prossimi corteggiamenti. La scommessa a Bruxelles 03 MAR 2021
Perché il partito di Orbán lascia il PPE "Stanno cercando di silenziare i nostri deputati", ha scritto il premier ungherese. Così però non è. La ragione è una modifica al regolamento interno del gruppo che avrebbe portato alla sospensione di Fidesz 03 MAR 2021