EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Von der Leyen e Michel, la coppia disfunzionale dell’Ue Sul divano di Erdogan s’è visto che i due presidenti europei non vanno d’accordo. I dettagli di questa “guerra piccina” dalle grandi conseguenze Paola Peduzzi e Micol Flammini 14 OTT 2021
Bollette troppo alte, le rinnovabili non bastano. L’Ue si divide tra gas e nucleare I Ventisette si dividono sulle tecnologie da adottare per accompagnare il Green deal. Francia contro Germania 13 OTT 2021
Condizioni per i talebani Draghi guida gli aiuti dei responsabili per l’Afghanistan Un pacchetto di aiuti da Ue e Biden, ma non è beneficenza: il tracollo è un rischio per tutti 12 OTT 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Tra green bond e Ucraina, giornata chiave per le strategie Ue Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 12 OTT 2021
Kiev sigla un patto con l’Ue sull’aviazione, ma si tormenta per il gas Il presidente ucraino ha incontrato Michel e von der Leyen, ha chiesto aiuti sulla sicurezza, ma soprattutto sull'energia. Teme che le ostilità con la Russia portino a problemi di rifornimenti e di transito 12 OTT 2021
Europa ore 7 Il Regno Unito punta il dito contro la Corte europea di giustizia Il governo britannico riapre il capitolo Brexit sul fronte del protocollo sottoscritto due anni fa. Il ministro Frost chiede modifiche al documento e si prepara ad attaccare la Corte europea di giustizia. E uno tra gli esiti possibili è la guerra commerciale tra Regno Unito e Unione europea 12 OTT 2021
Così Angela Merkel infine ha europeizzato la Germania Abbiamo ricostruito il senso del rigore economico della cancelliera uscente assieme al professor Björn Hacker Daniel Mosseri 09 OTT 2021
L'exit del diritto La Polonia traccia una nuova strada per i sovranisti Vista la Brexit, nessuno vuole più uscire. La nuova battaglia è l’exit dalle norme dell’Unione europea. La differenza con la Corte di Karlsruhe, in Germania 08 OTT 2021
editoriali Altri mattoni per la Fortezza europea Gli stati vogliono che l’Ue legalizzi i respingimenti, formalizzando un dato di fatto Redazione 08 OTT 2021
L'aumento dei prezzi dell'energia crea tensioni in Ue Per la Commissione la priorità è salvare l'impostazione del Green deal: chi inquina paga. I cinque paesi che chiedono di riformare il mercato dell'energia per paura di una rivolta stile Gilet gialli mettono a rischio quell'obiettivo. Ma ancor più pericolosa è l'alleanza tra chi si oppone all'estensione degli Ets 07 OTT 2021