La guerra e i partiti Tajani: "Sulle armi ci sono sfumature diverse, ma il sostegno all'Ucraina non è in discussione" Il centrodestra (e la maggioranza) alla prova del 21 giugno, quando il premier Mario Draghi riferirà in Parlamento in vista del Consiglio europeo. "Escludo ci possano essere rischi", ci dice il coordinatore di Forza Italia 07 GIU 2022
di cosa parlare stasera a cena L'attacco al grano di Vladimir Putin Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 06 GIU 2022
“Accettare l’Ucraina darebbe benefici all’Ue”, dice la cofondatrice del Centro ucraino per la politica europea Il 23 e 24 giugno i leader europei decideranno sulla candidatura di Kyiv. L'appello del think tank Ukrainian center for European Policy Alisa Muzergues 04 GIU 2022
Un debito comune europeo è la soluzione ai guai italiani? Qualche dubbio Il messaggio politico di proposte come quella messa in campo dalla Banca d'Italia è che il percorso che l'Italia deve fare per rendere sostenibile la propria finanza pubblica non cambia di un millimetro Giampaolo Galli 04 GIU 2022
editoriale L’Ue ora corteggia Taiwan Taipei produce il 90 per cento del fabbisogno globale di microchip più sofisticati, e Bruxelles ha un bisogno disperato di trovare nuove fonti di approvvigionamento, più sicure e immediate Redazione 04 GIU 2022
I cento giorni di Zelensky, il presidente nato in una notte Il vortice delle prime ore di guerra e le rughe che non c’erano e che raccontano resistenza e tragedia 03 GIU 2022
editoriali Con Ungheria e Polonia l’Ue ha ceduto Quanto costa a Bruxelles l’appeasement con gli illiberali. Orban riesce a far omettere dal sesto pacchetto le sanzioni a Kirill, mentre Varsavia riceverà i fondi del Recovery nonostante i dubbi sullo stato di diritto Redazione 02 GIU 2022
luce verde Orban la spunta su Kirill, ma il sesto pacchetto di sanzioni Ue si farà Dopo settimane di contrattazioni e veti da parte dell'Ungheria le misure sono state approvate, ma rispetto alla proposta iniziale il nuovo round è stato annacquato e ridimensionato. Il braccio di ferro sul patriarca russo Redazione 02 GIU 2022
risultato storico La svolta della Danimarca: il paese scandinavo entra nella Difesa europea Più di due terzi dei danesi hanno detto sì in un referendum all'ingresso nella cooperazione sulla difesa dell'Ue. Michel: "Segno che il mondo è cambiato dopo l'invasione dell'Ucraina" 02 GIU 2022
"L'Europa resta unita contro Putin. E in Italia nessuno faccia scherzi". Parla Amendola Il sottosegretario ai Rapporti con l'Ue spiega perché il Consiglio europeo offre due buone notizie. "Sul pirce cap la Commissione accoglie le nostre osservazioni. Si può fare bene". Le sanzioni? "C'era chi tifava per la rottura tra i 27 stati membri". Le imboscate di Conte in vista del 21 giugno. "In ballo c'è il ruolo del nostro paese nelle alleanze internazionale" 02 GIU 2022