Tre ore con le chiavi del mondo in mano Il raid degli impostori che hanno preso il controllo di Twitter per un pomeriggio non è la solita violazione informatica. E’ un disastro di sicurezza nazionale. Per stavolta è andata bene, forse, perché ancora non lo sappiamo 17 LUG 2020
E allora, da che parte state sul 5G? A Parigi O’Brien e Pottinger faranno a tutti la stessa domanda. Sorprese in vista Redazione 14 LUG 2020
Trump applica il suo metodo darwiniano a Brad Parscale, il guru elettorale La regola delle serpi e gli "anonimi codardi" attorno al presidente americano 14 LUG 2020
L’isolazionismo americano visto da vicino in questa mappa avvilita Dove possono andare gli americani nel mondo? Quasi in nessun posto 14 LUG 2020
Intervista con Di Maio, ora anticinese ed europeista I rapporti con l’Egitto. Il colloquio con Draghi (“incontro proficuo”). Gli elogi dalla Merkel. La Libia da difendere “con i denti”. La prossima missione militare dell’Italia contro i terroristi e le misure contro le infiltrazioni della Cina. Parla il ministro degli Esteri 13 LUG 2020
L’assedio a TikTok Il social network della leggerezza è diventato grande, non sono più solo canzoni ma anche (troppa) politica 11 LUG 2020
La Corte Suprema va a guardare nei soldi di Trump Follow the money, la falla del trumpismo. I giudici dicono che il presidente degli Stati Uniti non è sopra la legge e deve mostrare le sue dichiarazioni dei redditi (ma non accadrà prima delle elezioni) 09 LUG 2020
“L’America non è un paese razzista” Ayaan Hirsi Ali contro chi vuole processare il paese che le ha dato la libertà 09 LUG 2020
La libertà più apprezzata d’America E’ quella religiosa, ribadita da una sentenza 7-2 della Corte Suprema Redazione 09 LUG 2020
Lo strano caso dei grillini, amici della Cina in Italia ma anticinesi in Europa Tiziana Beghin, capo delegazione del M5s all'Europarlamento, spiega perché difficilmente l'Ue chiuderà entro il 2020 il negoziato con Pechino per l'accordo sugli investimenti: "C'è un problema di reciprocità", dice 08 LUG 2020