La guerra dei chip Dietro alla mossa di Intel la politica di Stati Uniti e Unione Europea per ridurre la dipendenza dall’Asia Ugo Bertone 17 LUG 2021
editoriali Biden duro con il regime cubano Il presidente americano: “Cuba è uno stato fallito che reprime i cittadini” Redazione 17 LUG 2021
Come è nato (sorpresa!) e quanto pesa l’embargo americano a Cuba Il divieto di export risale a John F. Kennedy. Ma le prime schermaglie c'erano state già nel 1960. Fino agli anni '90 Cuba ha retto con i sussidi sovietici, poi grazie all'apertura al turismo internazionale Maurizio Stefanini 16 LUG 2021
di cosa parlare stasera a cena Nuove rivelazioni sulle ingerenze russe per favorire Trump Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 15 LUG 2021
Il saggio sul problema della sinistra quando si diventa troppo woke Secondo i sondaggi, negli ultimi due decenni i democratici si sono spostati a sinistra molto più di quanto i repubblicani si siano spostati a destra e chi ha trasformato la politica americana in una battaglia culturale non sono i conservatori ma i liberal 13 LUG 2021
Critical Race Theory. Che cos'è l’ultima guerra culturale americana Negli Stati Uniti è in corso uno scontro nelle scuole, sui media e al Congresso sul razzismo sistemico. Cos’è questa teoria, perché è diventata popolare e come si sta svolgendo il dibattito Matteo Muzio 10 LUG 2021
Cosa può fare l’Italia per trattare la Cina per ciò che è: una rivale È il momento di dimostrare che si può aprire una nuova stagione di multilateralismo, in cui il nostro paese può giocare un ruolo determinante. A patto che la sua collocazione sia chiara. Ci scrive il presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti 08 LUG 2021
"Le pazzie sessantottine e nichiliste francesi hanno trionfato in America" Un meraviglioso e postumo Marc Fumaroli contro il “gergo”. Trent'anni fa anticipò il politicamente corretto 07 LUG 2021
un foglio internazionale La manifattura della vita Non solo aborto. Cattolici e liberal americani di fronte agli sviluppi della ricerca 05 LUG 2021
Fame di elettricità La continuità energetica era scontata, da New York al Mediterraneo non è più così. Avanza la normalizzazione del blackout (e la cosa per adesso non ci riguarda) 03 LUG 2021