la recensione L'opera ribaltabile, il doppio memoir di Aleksandar Hemon Lo scrittore che si è inventato un'altra lingua, un nuovo inglese, che ha vissuto due vite, una nei Balcani, nella ex Jugoslavia, e una negli Stati Uniti, torna con un nuovo libro che presenterà a Mantova Francesca Pellas 10 SET 2022
A 11 anni dagli attentati Il discorso di George W. Bush nel primo anniversario dell'attacco alle Torri Gemelle Le parole dell'ex presidente degli Stati Uniti un anno dopo l'attacco dell'11 settembre, il ricordo delle vite perse e l'intenzione di eliminare il terrore. Oggi che siamo in un’altra guerra 10 SET 2022
guerra informatica L’Albania rompe le relazioni diplomatiche con l’Iran, dopo un cyberattacco Per le autorità di Tirana, Teheran ha hackerato i server del governo. L'avvertimento dagli esperti: oggi il regime degli ayatollah è più sfrontato di prima e non ha paura di attaccare un paese Nato 07 SET 2022
Bandiera Bianca Il fiume di successo di Barack Obama L'ultimo è un Emmy, pur non essendo un personaggio televisivo. Prima ci sono stati due Grammy (senza essere musicista), un Oscar e un Nobel per la pace (prima di bombardare mezzo mondo) Antonio Gurrado 05 SET 2022
lezioni da oltreoceano La sorpresa sul voto può arrivare il mese prima. Così insegnano gli Stati Uniti Il colpo di scena dei 30 giorni precedenti alle urne. L’October surprise ha invertito spesso l’esito delle presidenziali americane. Come sarà il settembre italiano in attesa del fatidico 25? Marco Bardazzi 05 SET 2022
Un foglio internazionale Cosa vede Biden rivolto a est Malgrado la guerra in Ucraina, la priorità del presidente resta la sfida con Pechino. L’Atlantic spiega la strategia asiatica della Casa Bianca 05 SET 2022
Sfondo rosso Biden (ri)denuncia l’estremismo trumpiano e molti dicono: fa regali alla destra Le reazioni al discorso del presidente degli Stati Uniti non sono state una sorpresa, né quelle dei repubblicani né quelle di parecchi analisti 02 SET 2022
I segreti in disordine negli scatoloni sono il ritratto perfetto di Trump (e di noi) Quella foto dopo le perquisizioni dell'Fbi è un po’ una sintesi didascalica di quanto sia arrogante, sprezzante, cafone, poco rispettoso delle istituzioni e delle leggi l'ex presidente degli Stati Uniti Chiara Lalli 01 SET 2022
Vittimismo di potere Per il trumpismo la perquisizione dell’Fbi è il nuovo 6 gennaio: ci vogliono eliminare Il dossier di Donald Trump su Emmanuel Macron e i tre modi per trasformare un sequestro di documenti in una forza 31 AGO 2022
NeverTrump La saga dei documenti segreti di Trump è un colpo fatale al partito “Ho paura che sarò l’ultimo presidente repubblicano”. Le parole ripescate di Bush (il figlio) di fronte alla vittoria di The Donald segnano un altro tassello del lungo declino del "republican party" Giulio Silvano 30 AGO 2022