la crisi ucraina Guerini e Di Maio, i due ministri al fronte Il ministro della Difesa: "Dall'Italia nessuna esitazione. La Russia faccia un passo indietro". E il titolare della Farnesina, che oggi riferirà in Parlamento, chiede all'Ue di essere "irremovibile sul ritiro delle truppe russe" Luca Roberto 23 FEB 2022
L’Europa può sanzionare la Russia e vivere senza il suo gas? Sostituire il 41 per cento delle importazioni europee non è un’operazione semplice e pesa in modo diverso sui ventisette. Si dialoga sia con gli Stati Uniti che con il Qatar. L'opzione del corridoio mediterraneo 23 FEB 2022
La crisi ucraina Draghi spinge per le sanzioni alla Russia ma non rinuncia ancora al negoziato Il governo condanna l'aggressione. Sanzioni mirate in accordo con la Ue. Non cade la possibilità dell'incontro a Mosca. Fastidio per le accuse internazionali mosse all'Italia: "L'Italia non è guerrafondaia ma neppure opportunista" 23 FEB 2022
qui Kiev Cosa chiede adesso l'Ucraina ai suoi alleati occidentali Mentre le ambasciate si svuotano, gli ucraini rimangono soli al fronte, sentono la Russia sempre più vicina, confidano che le loro armi e il loro territorio riusciranno a fermare l'invasione. Zelensky dice che non cederà, sarebbe un suicidio. Le richieste di Kiev agli Stati Uniti: garanzie, sicurezza e revisione di vecchi trattati 23 FEB 2022
l'assordante silenzio Qui Mosca, dove i russi anestetizzati non sanno lottare per la pace La paura ferma ogni forma di protesta contro Putin e le sue manovre militari: troppo grandi i rischi di arresti e ritorsioni. Navalny affida agli avvocati il suo messaggio: "Lottate per la pace". Ma “il popolo è instupidito, terrorizzato o emigrato”, dice dal suo esilio londinese l’imprenditore Cichvarkin Anna Zafesova 23 FEB 2022
Manlio di Putin, la conversione del grillino Di Stefano "Ucraina stato fantoccio degli Usa", "Colpo di stato dell'Occidente", "Russia circondata dalla Nato". Per anni il sottosegretario agli Esteri del M5s ha diffuso la peggiore propaganda filorussa, ora pare aver cambiato idea. Ma non ha mai speigato quando e perché 23 FEB 2022
piccola posta Putin raccontato da Esopo La favola della rana e dello scorpione per leggere la crisi in Ucraina 23 FEB 2022
Il minipacchetto di sanzioni europee contro la Russia Il tedesco Scholz gioca serio e sospende Nord Stream 2, un'azione che ha un forte valore simbolico e dalla portata enorme sia dal punto di vista politico che economico 23 FEB 2022
contro mastro ciliegia Perché non riesco a gridare viva Kiyv? Viva la libertà e la democrzia dell'Ucraina, certo. Ma l'occidente dei princìpi a geometria variabile, se secede il Kosovo va bene, se lo fa la Catalogna o il "Donbas" no, e il posizionamento dei missili che è solo un atto di forza, non di fraternità, non porta mai bene 23 FEB 2022
l'intervista "Il coltello dalla parte del manico oggi ce l’ha Putin. Le sanzioni non sono sufficienti". Parla Prodi Il sogno del presidente russo, i vizi dell’Europa messi a nudo, il pacifismo silente, il Papa, i tabù sul gas. Una chiacchierata con l'ex presidente del Consiglio 23 FEB 2022