editoriali Basta con le illusioni su Putin La guerra era “inevitabile” e lo sapevamo. Una lettera sul Ft da leggere Redazione 24 MAR 2022
Kuleba dice che l’Unione europea si è assopita: dateci armi e sanzioni Il ministro degli Esteri ucraino chiede di disconnettere le banche di Mosca dal sistema Swift, di chiudere i porti europei alle navi russe e di introdurre un embargo sul gas e sul petrolio. Per Bruxelles è un’opportunità storica di affermarsi come una potenza geostrategica in grado di fare la differenza 24 MAR 2022
Dai vaccini a Putin. L’agenda della responsabilità si sposta a sinistra Pandemia e guerra in Ucraina dimostrano che la destra a livello internazionale sta perdendo la sua egemonia su sicurezza e libertà 24 MAR 2022
Guerra da fossati Da sfondatori a sfondati, i soldati russi non passano e bombardano. 1 su 5 è fuori combattimento Su Kyiv i razzi Grad hanno colpito una zona vicino al centro senza alcuna precisione. Sono la versione nemmeno tanto aggiornata dei Katiuscia, arma iconica delle truppe sovietiche durante la Seconda guerra mondiale 23 MAR 2022
Le dimissioni di peso di Anatoli Chubais L'inviato russo per il clima ha lasciato Putin e Mosca in disaccordo sulla guerra. Il rimpianto di non averlo capito prima, quando fu lui a introdurre al Cremlino il futuro presidente 23 MAR 2022
tecnologia Non solo Kaspersky. Gli antivirus di Mosca che preoccupano l'Italia Il software di difesa usato sui computer potrebbe diventare una porta di accesso per "bucare" i sistemi di sicurezza delle nostre pubbliche amministrazioni. Il tema della dipendenza da fornitori esterni al mondo occidentale rimarrà attuale per gli anni a venire Andrea Trapani 23 MAR 2022
Il rebus Le sanzioni alla Russia e le colpe vere o presunte dell’Occidente Le sanzioni economiche sono l'unica arma politica che l'Occidente può usare nell'eventuale e auspicabile negoziato, ma se dureranno a lungo serviranno a poco e imporranno solo notevoli sofferenze ai russi. Un equilibrio complicato Giampaolo Galli 23 MAR 2022
Europa Ore 7 Russia e Cina nella bozza del Consiglio europeo La guerra interna all'Ue sull'energia e l'ipotesi di acquisti di gas come quelli dei vaccini. Intanto la Commissione promette rapidità sulla richiesta di adesione dell'Ucraina e Macron lancia un appello alla calma in Corsica dopo la morte di Yvan Colonna 23 MAR 2022
Il Video I "missili supersonici". La gaffe di Di Battista e la battuta di Della Vedova L'ex grillino definisce "supersonici" i siluri lanciati da Putin contro l'Ucraina anziché iper sonici come gli fa notare il sottosegretario agli Esteri. Poi lo scambio: "Sono un obiettore di coscienza", si giustifica Dibba. "Anche io, ma leggo", la risposta Redazione 23 MAR 2022
Il caso Petrocelli è inamovibile: ecco perché il grillino pro-Putin rimarrà alla guida della commissione Esteri Nei regolamenti parlamentari non è prevista la sfiducia al presidente di commissione. Così l'esponente del M5s può essere convinto a lasciare solo dal suo stesso partito Luca Roberto 23 MAR 2022