Europa Ore 7 Il modello Italia per confiscare i beni degli oligarchi Il problema di cosa fare con gli asset delle persone che finiscono nella lista nera dell'Ue è diventato palese con la guerra di Vladimir Putin contro l'Ucraina. Con il sesto pacchetto di sanzioni il totale dei funzionari, militari e oligarchi sanzionari salirà a 1.168 06 MAG 2022
◉ LA GIORNATA Guerra in Ucraina, le notizie del 72esimo giorno di invasione Continua l'offensiva russa nel sud-est, ma questa notte le sirene hanno suonato in quasi tutta l'Ucraina. Oggi nuovi tentativi di evacuazione da Azovstal, dove in questi giorni sono stati salvati quasi 500 civili, dicono le autorità di Kyiv. Secondo il Cremlino, i colloqui sono in una fase di stallo 06 MAG 2022
metano tedesco I piani della Germania per farla finita con il gas russo Berlino ha rintracciato i quattro rigassificatori offshore, il primo dei quali attraccherà nel porto di Wilhelmshaven in bassa Sassonia e provvederà da solo all'8,5 per cento della domanda tedesca. Un piano da 3 miliardi di euro e qualche dubbio Francesco Dalmazio Casini 06 MAG 2022
Metsola: "È ora di un'unione dell'energia in Europa. L'Italia può essere leader" Il presidente del Parlamento europeo è in Italia per due giorni di visite istituzionali: "Kyiv vincerà questa guerra. Questo per l'Ue è il momento del whatever it takes". Gentiloni: "Embargo totale entro 9 mesi" Redazione 06 MAG 2022
La Wizard war Una delle sconfitte più cocenti della Russia è nella guerra elettronica "L’inaspettato fallimento dei russi sul campo di battaglia elettronico offre un caso di studio su ciò che è andato storto per Mosca dall’inizio dell’invasione", dice David Ignatius 06 MAG 2022
La traiettoria militare della guerra è costante: l’Ucraina si rafforza, la Russia s’indebolisce La straordinaria e inattesa resistenza di Kyiv ha convinto la leadership occidentale che Putin potesse essere respinto. Zelensky fa sapere che un'eventuale controffensiva su larga scala non inizierà prima della metà di giugno 06 MAG 2022
Mosca ha un piano per aggirare le sanzioni sul gas. Passa dall’Africa Il rischio che la Russia possa controllare il gasdotto Nigeria-Marocco va ben oltre le sole materie prime energetiche. Il Cremlino potrebbe ampliare la propria influenza nel continente per circondare e destabilizzare l'Europa Enrico Pitzianti 06 MAG 2022
I progetti di Xi Per tornare a crescere la Cina punterà sul settore tech e sulle città interne Lo sviluppo cinese sposta il proprio asse. Dalle città costiere a quelle dell’interno, perché lo sviluppo è ora trainato dalla tecnologia, che non ha bisogno di essere trasportata come i beni industriali e nemmeno degli sbocchi sul mare Giorgio Arfaras 06 MAG 2022
Guerra e sanzioni mostrano i limiti dell’industria militare russa La vendita di armamenti all’estero è un elemento centrale della politica russa. Ma con tutti i difetti che stanno evidenziando sarà difficile per loro continuare ad avere un mercato Federico Bosco 06 MAG 2022
Tutti i modi che sta trovando l’Ungheria per mettersi di traverso in Europa Budapest è contraria all’embargo petrolifero europeo contro la Russia nonostante la deroga che le è stata concessa, ma è anche contraria all’invio di armi all’Ucraina 06 MAG 2022