1931-2022 Gorbaciov, Putin e l'Unione sovietica Il rapporto tra i due e tra i due la storia, partendo da una lezione di grammatica russa. La cortina di ferro dei visti e l’effetto che fa dire il nome dell'ultimo leader sovietico a Vilnius. Parla Sergey Radchenko 01 SET 2022
Lettere Gorbaciov è stato il simbolo di tutto quello che la Russia poteva essere Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 01 SET 2022
ultimi saluti Angela Merkel rompe il silenzio per ringraziare Gorbaciov, che le ha cambiato la vita "Non lo dimenticherò mai". L'ex cancelliera ricorda l'uomo che non aveva paura delle richieste di libertà dei popoli e che "permise alla Germania riunificata di diventare membro della Nato" Daniel Mosseri 01 SET 2022
Il freddo ucraino Il ricordo di Gorbaciov a Kyiv è offuscato da due episodi e una convinzione Da Chernobyl all’annessione della Crimea, per molti ucraini il creatore della perestrojka è "l'eterno problema della democrazia russa" 01 SET 2022
guerra energetica Putin ricatta l’Europa col gas e Gazprom torna a staccare dividendi. Dopo l’inverno cambia tutto Il Cremlino mantiene l’incertezza sulle forniture senza bloccarle del tutto e contemporaneamente alimenta disordine e paura, credendo che l'Europa getterà la spugna Federico Bosco 01 SET 2022
1931-2022 Michail Gorbaciov, il liberatore più odiato Distrusse l’autoritarismo sovietico con le parole d’ordine della riforma e della libertà. Finì vittima dei radicali, ma il disprezzo che gli riservò il popolo a cui restituì dignità e onore è un mistero 31 AGO 2022
ritratti La vita di Mikhail Gorbaciov da "nuovo Kruscev" a "Kennedy sovietico" La storia di vita dell'ex segretario generale del Pcus, di colui che insieme a Reagan ha concluso l'incontro che ha posto fine alla seconda guerra fredda. Dal marxismo allo spot della pizza Maurizio Stefanini 31 AGO 2022
Cosa sta succedendo a Kherson, tra silenzio ucraino e annunci russi Kyiv vuole far sapere il meno possibile, Mosca dice che l'attacco è finito e le perdite dell'Ucraina sono molte. Il fronte del sud è guidato da un generale che viene dalla parte opposta, ma si prende cura della sua nazione da sempre 31 AGO 2022
il progetto tedesco Non solo Piombino. Anche Berlino vuole i rigassificatori Per dire addio a Mosca la Germania ha pianificato nuovi terminali che consentiranno di ricevere il Gnl da diversi fornitori (tra cui gli Stati Uniti) 31 AGO 2022
In ordine sparso Vietare i visti turistici ai russi è un regalo a Putin? Parigi e Berlino temono di sì. Le divisioni europee I paesi baltici, la Finlandia, la Polonia e la Repubblica ceca, all’origine della proposta, invocano ragioni di sicurezza per chiudere le porte dell’Ue. Germania, Francia e altri stati sostengono invece sostengono che non bisogna lanciarsi in una “punizione collettiva” 31 AGO 2022