Breve schedario dei manager deceduti in Russia Ravil Maganov, presidente del consiglio di amministrazione di Lukoil, è caduto dalla finestra di un ospedale. Bigliettini, suicidi, incidenti degli uomini di affari russi scomparsi dall'inizio dell'invasione 02 SET 2022
La propaganda del terrore Cemento su Mariupol. I russi costruiscono sopra ai cadaveri L’ultimo atto del metodo di Putin di fare la guerra: cancellare i morti della città portuale e il ricordo della resistenza 02 SET 2022
Il nuovo Kazakistan Tokaev annuncia elezioni anticipate e approfondisce la sua inedita rottura con Mosca Il presidente del Kazakistan continua la sua rischiosissima rivoluzione contro la Russia di Vladimir Putin, che pure aveva chiamato a gennaio per sedare le proteste scoppiate nel paese Davide Cancarini 02 SET 2022
nella russia isolata I funerali di guerra di Gorbaciov Putin non andrà alle esequie di stato dell'ultimo leader sovietico. Gorbaciov, Kravchuk e Shushkevich, i tre presidenti morti nel 2022 e la fine della convivenza con la Russia 01 SET 2022
È morto il presidente del cda della Lukoil: "Caduto da una finestra" Quella di Ravil Maganov è la decima morte sospetta dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina. Per la compagnia la causa è stata "una grave malattia", per l'Interfax sarebbe "caduto dalla finestra della sua stanza d'ospedale" Antonia Ferri 01 SET 2022
la riunione a praga L'Ue ha deciso: l'accordo con la Russia sui visti verrà annullato I ministri degli Esteri europei hanno trovato un'intesa politica ma non c'è ancora nessun effetto sulla libera circolazione dei cittadini russi nell'area Schengen. Restano i dubbi di Francia e Germania Antonia Ferri 01 SET 2022
Ritorno all’urss Viaggio fotografico nelle terre occupate dai russi in Ucraina Il futuro dell’occupazione russa? Persone in stile sovietico in fila ovunque, in attesa di cibo o acqua; infrastrutture fatiscenti; civili che dipendono dagli occupanti; colori russi ridipinti su quelli ucraini Ruby Mellen 01 SET 2022
Perché il fantasma di Gorbaciov tiene sveglio Xi Jinping Dalla visita dell'ultimo leader sovietico a Pechino, nel 1989, all'ossessione del Partito comunista cinese per il crollo dell'Urss. L'amicizia "senza limiti" di Putin si spiega anche con la Perestrojka 01 SET 2022
Gli incontri e i racconti che hanno fatto Gorbaciov Più volte, l’ultimo leader dell’Urss ha detto: “Fu uno choc”, dai resoconti delle torture del nonno alla visita di Praga dopo la repressione. Voleva salvare il vacillante stato sovietico, ma con apertura e pluralismo lo portò al collasso David E. Hoffman 01 SET 2022
1931-2022 Gorbaciov, Putin e l'Unione sovietica Il rapporto tra i due e tra i due la storia, partendo da una lezione di grammatica russa. La cortina di ferro dei visti e l’effetto che fa dire il nome dell'ultimo leader sovietico a Vilnius. Parla Sergey Radchenko 01 SET 2022