editoriali Aridatece l’olio di palma L’Indonesia ha bloccato l'export e ora stentiamo a trovare un sostituto. Ogni anno ne importiamo quasi un miliardo e mezzo di chili e l'opzione autarchica non è percorribile Redazione 03 MAG 2022
Editoriali Draghi, l’Italia e la Russia Il Finacial times segnala la svolta in politica estera, ma nel paese ritornano le ambiguità Redazione 03 MAG 2022
L’ambiguità americana sulla difesa di Taiwan potrebbe finire presto Aumentano le pressioni bipartisan sull’Amministrazione Biden affinché abbandoni la cosiddetta ambiguità strategica nei confronti dell'isola minacciata da Pechino 03 MAG 2022
Sul fronte A Lyman la guerra uccide e spacca le famiglie dal 2014. Reportage da una città isolata tra Russia e Ucraina Nei rifugi si aspettano le munizioni occidentali, ma i soldati russi potrebbero arrivare prima. In questa zona del Donbas il sentimento prevalente è la stanchezza: "L'unica cosa che mi interessa è che non ho più niente" Cecilia Sala 02 MAG 2022
Via da Mariupol Mosca mente: le chiama evacuazioni ma le sue sono deportazioni. Azovstal di nuovo sotto le bombe I sopravvissuti evacuati dagli ucraini e quelli deportati dai russi. A Bezimenne i filmati mostrano un "centro di smistamento": interrogatori, controlli e poi il viaggio per la Russia 02 MAG 2022
di cosa parlare stasera a cena La Germania apre all'embargo al petrolio russo Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 02 MAG 2022
◉ LA GIORNATA Guerra in Ucraina. Missili su Odessa: "Ci sono morti e feriti" Continua a rilento l'evacuaizone dei civili dall'acciaieria Azovstal a Mariupol, dove la Russia ha continuato a colpire. Oltre 3 mila vittime civili dall'inizio del conflitto. In Italia accolti oltre 100 mila ucraini L'Ue verso sull'embargo al petrolio 02 MAG 2022
Lo zar Putin e l’orgia del potere. L’Europa dalla Z alla Z Za pobedu! Per la vittoria! Questo significa l’odioso simbolo sui carri armati russi. Ma quale vittoria per il Cremlino? La risposta è da cercare nella storia. Intanto la tensione nei Balcani cresce Stefano Cingolani 02 MAG 2022
la natura del potere Il putinismo come malattia senile del totalitarismo Sovranità, potere e tirannia. Fenomenologia dell’ultimo autocrate in guerra con la storia Michele Magno 02 MAG 2022
Nell'élite russa iniziano a vedersi le prime crepe Le linee di divisione tra le fazioni stanno diventando sempre più marcate, e alcuni magnati – specialmente quelli che hanno fatto le loro fortune prima che il presidente Vladimir Putin andasse al potere – c'è chi parla, anche se timidamente, chi è scappato e chi non può Catherine Belton e Greg Miller 02 MAG 2022