video Ecco le condizioni del ponte di Crimea dopo l'attacco Sopralluoghi sulla struttura nello stretto di Kerch che collega la Crimea occupata alla Russia, danneggiata dall'esplosione di un camion bomba l'8 ottobre 11 OTT 2022
crisi del gas Il direttore dell'Agenzia internazionale per l’energia avverte: "Il prossimo inverno sarà più duro" Il numero uno dell'organizzazione Fatih Birol: "Le nostre stime ci dicono che a febbraio 2023 gli stoccaggi saranno passati dal 90 al 25-20 per cento. Come agirà l’Europa per riempirli nuovamente per l’inverno 2023-2024?". E sul paragone con lo shock petrolifero del 1973: "La crisi attuale molto più vasta e complessa" Alberto Cantoni 11 OTT 2022
Lettere Da Vox alla Russia, croci e delizie della politica estera meloniana Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 11 OTT 2022
PICCOLA POSTA Il massacro di Zaporizhzhia. Appunti di viaggio, di guerra e di storia sulle sponde del grande fiume Tutt’attorno ci sono i russi, ma la città è in mano agli ucraini ed è un bersaglio permanente dei missili putiniani. Dal 3 al 10 ottobre almeno 44 persone uccise – bambini, anche. Le bombe sui condomini, di giorno e di notte 11 OTT 2022
Verso il 20° Congresso del Partito / -5 La guerra della Russia serve alla Cina per rompere con l’occidente L’ombra della guerra di Putin è già calata sul 20° Congresso del Partito comunista cinese, che inizia domenica, e non è tra le cose più negative che i quadri del Partito dovranno affrontare 11 OTT 2022
l'ostaggio del cremlino La vendetta di Putin brutale e troppo dispendiosa Il presidente russo si schiera con i falchissimi e per la rappresaglia senza precedenti mette su un attacco contro infrastrutture strategiche e civili. Chi gioisce in Russia chiede che non sia un evento sporadico 11 OTT 2022
un'analisi La violenza della Russia non è colpa dell’occidente Sull'invasione russa dell'Ucraina si sta diffondendo un benaltrismo generale che pretende di essere emblema di pacifismo e invece è solo il nuovo cavallo di Troia del putinismo 11 OTT 2022
la storia che ritorna Come in Cecenia e Siria, Putin può sventare il ridicolo soltanto con l’enormità dei colpi sferrati A eccitare il furore dei capi russi di fronte al sacrilegio del ponte di Kerch colpito, la linea rossa, è stata la loro sicumera. Il Cremlino ha rivendicato il disonore e l'ottusità: è la nostra rappresaglia, dicono dopo aver bombardato Kyiv, e ne hanno annunciate altre. Si sono rivendicati terroristi, chiamando terroristi gli altri 11 OTT 2022
Il metodo terroristico di Putin è evidente ma lui ci beffa (ancora) con la sua lotta ai “terroristi” Perché è così complicato inserire la Russia nella lista degli stati sponsor del terrore. Le stragi e gli obiettivi strategici 10 OTT 2022
dal fronte Negati e censurati dal regime. Le telefonate dei soldati russi ai propri cari Come le lettere da Stalingrado, le intercettazioni che le forze armate ucraine hanno concesso al New York Times dimostrano la disperazione e lo scoramento dei combattenti dalla Russia, che a stento sapevano di star andando in guerra Siegmund Ginzberg 10 OTT 2022