il reportage Tra gli abitanti ucraini a Balaklya, occupata da Mosca per sei mesi sembrati vent’anni È bastato un Himars a liberare la città e i gli occupanti sono corsi via: "La normalità è tornata in una notte e ha il suono dei russi che corrono” Cecilia Sala 13 SET 2022
realtà contro propaganda Sanzioni: alla fine del primo tempo la Russia è in svantaggio Pur considerando i toni da campagna elettorale, il dibattito sull’efficacia delle sanzioni alla Russia è arrivato a ignorare i fatti. Ecco cosa sta accadendo spiegato con una metafora calcistica Riccardo Trezzi 13 SET 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Cosa succede al potere in Russia? Una domanda all'Unione europea Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 12 SET 2022
la controffensiva Zelensky: "Siamo sicuri che ci sarà un finale: la nostra vittoria" A 200 giorni dall'inizio dell'invasione russa in Ucraina, il premier ucraino ringrazia le forze armate e tutti colori che hanno partecipato alla resistenza: "C'è molto poco romanticismo nella guerra e moltissimo duro lavoro. Il mondo è impressionato" Redazione 12 SET 2022
I dati trafugati I guai economici di Mosca, raccontati da Mosca Un documento preparato ad uso interno per il governo russo rileva le difficoltà della Russia di fronte alle sanzioni Alberto Chiumento 12 SET 2022
UN FOGLIO INTERNAZIONALE Come sarà il mondo dopo la guerra Dall’Europa alla Cina, sette analisti spiegano come il conflitto in Ucraina cambierà la politica estera di Washington. Niente sarà più come prima 12 SET 2022
UN FOGLIO INTERNAZIONALE "In Russia anche un fiammifero può scatenare l’incendio", dice il direttore europeo di Novaya Gazeta “La guerra durerà e il potere di Putin entrerà in crisi”. La storia di Kirill Martynov, direttore di Novaja Gazeta Europa, in esilio a Riga. 12 SET 2022
Il video Conte dice che "è orgoglioso di aver mandato armi in Ucraina" Ospite a in Mezz'ora, alla domanda del direttore del Foglio, dice che si augura una "piena riconquista dell'Ucraina" e che le armi servono dopo aver innescato la crisi che ha portato alla caduta del governo di Mario Draghi 11 SET 2022
la controffensiva La giornata di Putin, trascorsa a far finta che la guerra non c'è Sussulti nella politica e nella propaganda russa, dove si insulta il presidente, si parla di un passato mitologico in cui Mosca e Kyiv marciavano insieme e si presentano richieste di dimissioni per il capo del Cremlino, che a qualcuno non appare più garante di stabilità 11 SET 2022
Inviare armi serve. Gli ucraini vicini ai territori che avevano perso nel 2014 Quasi tremila chilometri di territorio occupato liberati dal 1 settembre di cui circa duemila in quarantotto ore: i soldati ucraini stanno facendo quello che fino a ieri gli analisti credevano impossibile. Cecilia Sala 10 SET 2022