il voto europeo L’Ucraina al buio e sotto le bombe. Per l'Ue Putin è sponsor del terrorismo La risoluzione del Parlamento di Strasburgo è stata approvata con l'astensione del M5s e tre voti contrari del Pd. Anche se non ci sono conseguenze giuridiche immediate, il valore politico e simbolico è forte: “Non c’è ritorno al business as usual con questo regime terrorista”. La Russia bombarda un reparto di maternità 23 NOV 2022
Il caso Russia stato terrorista? M5s si astiene e una parte del Pd vota contro la risoluzione Ue "Condanniamo l'invasione russa, ma adesso è il momento di parlare di pace", dicono i grillini al Parlamento europeo. L'affondo del Terzo polo: "Da loro mai posizione contro Putin". Tra i dem in tre votano in dissenso (come l'ex leghista Donato) Luca Roberto 23 NOV 2022
Cosa succede se si svuotano le scorte di armi degli alleati di Kyiv Stati Uniti e paesi Nato studiano come rafforzare gli arsenali tra aumento della produzione e proposta di acquisti congiunti 23 NOV 2022
Il voto europeo sul terrorismo russo e la sopravvivenza ucraina I bambini deportati, gli sfollati per fame e freddo, gli aiuti fermati. I dati della crisi umanitaria di Kyiv deliberatamente voluta da Vladimir Putin 23 NOV 2022
editoriali Russia-Iran: l’asse dell’opportunismo Mosca e Teheran si accordano per la fabbricazione delle “munizioni vaganti” Redazione 22 NOV 2022
Che cosa non funziona nella catena di comando di Mosca che ha indebolito l’esercito Ramzan Kadyrov, Viktor Zolotov, Evgeni Prigozhin: ingranaggi rotti e debiti di potere. Il putinismo è il vero problema dei militari russi 22 NOV 2022
Kyiv ricorda la protesta di Euromaidan del 2013: l’inizio della guerra di oggi Tutto ciò che non capimmo delle manifestazioni pro Europa: la repressione, gli “omini verdi”, la Crimea e l’accusa di russofobia che ha stravolto tutto 22 NOV 2022
l'incontro a dicembre Varsavia esclude Sergei Lavrov dal vertice Osce La porta in faccia al summit ha scatenato l'ira di Mosca. Ma il ministero degli Esteri polacco non lascia spazio ai ripensamenti, deciso a non scendere a compromessi sulla sovranità territoriale ucraina Pietro Guastamacchia 21 NOV 2022
il voto ad astana Il nuovo corso del Kazakistan di Tokaev Il successore di Nazarbaev ha ottenuto un nuovo mandato che sancisce il consolidamento del potere autoritario. La sfida economica e geopolitica Davide Cancarini 21 NOV 2022
un foglio internazionale “In Russia le crisi di regime sono state sempre provocate da fallimenti militari” Il ritiro delle truppe da Kherson è un’ammissione di fallimento tattico da parte del Cremlino. L’analisi del geografo Michel Foucher, scrive il Figaro (11/11) 21 NOV 2022