editoriali La lunga recessione della Russia Crescita negativa per due anni, dato peggiore tra i paesi del blocco eurasiatico Redazione 02 DIC 2022
piccola posta Ammirerei un russo che pronunciasse le parole di Zweig Nella primavera del 1941 a New York, lo scrittore tedesco disse: "La mia lingua madre, le parole che pronuncio, sono quelle che vengono distorte e pervertite da questa macchina che sta distruggendo l’umanità" 02 DIC 2022
Perché la Bielorussia si è trasformata in un'enorme prigione ai nostri confini L’errore di prendere lo strazio procurato da Lukashenka alla sua nazione come una crisi piccola rispetto al resto del mondo 02 DIC 2022
Se vince il realismo La Siria della catastrofe pianificata da Putin Il capo del Cremlino ha vinto tenendo su il regime di Assad. Cosa ha prodotto il realismo 02 DIC 2022
Al vertice Osce la Polonia guida l’isolamento di Mosca. Sembra la fine, ma “il vecchio arnese” serve ancora “Putin ha fallito nel suo progetto di piegare il popolo ucraino e ha fallito nel suo intento di dividere questa organizzazione. È isolato anche da quei paesi che una volta erano suoi alleati", dice l'emissario della Casa Bianca. Varsavia presenterà oggi Camp Brzeg, il campo d’addestramento per le truppe speciali ucraine finanziato dall'Ue Pietro Guastamacchia 02 DIC 2022
Editoriali L'ambasciata ucraina e le altre lettere esplosive a Madrid Gli ordigni destinati a obiettivi collegati a Kyiv, e i confini larghi della guerra. Per Lavrov Mosca sa con chiarezza che sta combattendo contro tutta la Nato Redazione 01 DIC 2022
l'Intervista “È in corso un esodo dalla Russia”. Parla il rabbino capo di Mosca fuggito in Israele Pinchas Goldschmidt è stato il capo della comunità ebraica della capitale russa dal 1993 al 2022: "La guerra ha creato una nuova situazione di crescente antisemitismo" 01 DIC 2022
il vertice Dubbi sul futuro dell'Osce, ora che ha scelto di isolare la Russia C'è una domanda sempre più assillante che accompagna i lavori dell'Organizzazione riunita in Polonia: che spazio rimane se non porta più Washington, Parigi e Berlino al tavolo con Mosca? Pietro Guastamacchia 01 DIC 2022
Musk e l'Ucraina Starlink aumenta i prezzi proprio ora che serve a contrastare la ferocia del freddo-buio di Putin Le tariffe incrementate di router e di antenne, considerati beni indispensabili per la sopravvivenza dell'Ucraina, e i fondi degli alleati per riparare la rete elettrica 01 DIC 2022
Editoriali Invadere l’Ucraina costerà sempre di più: senza i soldi europei come farà Putin? In nove mesi di guerra la Russia ha speso 82 miliardi e il conflitto potrebbe arrivare a costare in futuro fino a 10 miliardi al mese. La Federazione dovrà trovare una fonte alternativa per le sue entrate oppure chiedere un altro sacrificio alla popolazione Redazione 01 DIC 2022