La resistenza ucraina smonta la formula realista nei confronti dei regimi. L’incontro Macron-Biden Le proteste nella Repubblica islamica d'Iran e in Cina mostrano nuovi interlocutori. Le ingerenze straniere 30 NOV 2022
Come cambierà il mercato del petrolio con l’imminente embargo europeo Secondo il trader indipendente di greggio Vitol con il divieto introdotto da Bruxelles le esportazioni russe potrebbero diminuire fino a un milione di barili al giorno Federico Bosco 30 NOV 2022
le casse del cremlino Il futuro della guerra passa dalla reazione di Putin sull’embargo al petrolio La Russia potrebbe dover accettare il price cap sul greggio, ma nonostante il danno economico, le entrate potrebbero continuare a finanziare sia la spesa sociale sia l'invasione. La differenza la farà la decisione tra l'opzione "dura" e quella "morbida" Giorgio Arfaras 30 NOV 2022
Il potere dei popoli La resistenza ucraina contro i russi, le proteste in Iran e ora in Cina: reagire ai dittatori si può Storia di un’ispirazione quotidiana di libertà, dai fuochi di Kyiv alle serrande di Teheran ai fogli bianchi di Shanghai. I popoli prendono appunti guardando gli ucraini 29 NOV 2022
Il silenzio dell’Ue sulle proteste cinesi nasconde le illusioni su Xi Nessuna critica esplicita alle draconiane misure di test e lockdown di massa imposte dal regime cinese da quasi tre anni: Bruxelles è impegnata in un complicato esercizio diplomatico per cercare di allontanare Xi Jinping da Putin. Il rischio per Michel è di sottovalutare le reali intenzioni di Pechino 29 NOV 2022
Editoriali Il Papa: “Chi invade è la Russia, è chiaro” Per la prima volta Francesco fa “nomi e cognomi”. La reazione di Mosca è furente Redazione 28 NOV 2022
Un Foglio internazionale Né con l’America né con la Cina: l’Indonesia guida il fronte dei paesi non allineati La seconda guerra fredda ha molti punti in comune con la prima: summit in luogo neutro e leader del sud globale che non si schierano. L'intervista del Financial Times al presidente indonesiano Joko Widodo 28 NOV 2022
Un Foglio internazionale Fino a dove si spingerà Putin? Con Giuliano da Empoli e Jean-François Colosimo un dibattito sul presidente russo organizzato dal Figaro 28 NOV 2022
l'analisi Non solo la Lukoil di Priolo. Ecco tutti gli altri principati di Russia in Italia La terza raffineria del paese, il secondo operatore telefonico, l’acciaieria più grande dopo l’Ilva e il maggiore gruppo energetico nazionale: in cinque anni è avvenuta la “russificazione” dell’economia e gli investimenti sono passati da appena tre milioni di euro a un miliardo. Quanto costa liberarsi dei boiardi che hanno conquistato l’Italia Stefano Cingolani 26 NOV 2022
Con Prigozhin la crudeltà diventa istituzione. L'orrore di stato da un libro alla guerra Terrore e antisemitismo: i mercenari della Wagner come gli opricniki dello zar nel romanzo "La giornata di un opricnik" 26 NOV 2022