il ritratto Chi è Viktor Bout, Il trafficante di armi scambiato dagli Stati Uniti per Brittney Griner Ex ufficiale dell'Armata rossa, a lui è ispirato il film "Lord of war". Dal 1992 si è messo in affari: nel suo catalogo Ak47, sistemi missilistici e una flotta di 60 aerei. Nel 2010 fu estradato in America. Ora Biden l'ha rilasciato in cambio della cestista Massimo Morello 08 DIC 2022
Brittney Griner è stata liberata dalla Russia in cambio del trafficante Viktor Bout La cestista sta tornando negli Stati Uniti. Per permettere la sua scarcerazione, il governo americano ha rimandato a Mosca il venditore d'armi soprannominato “il mercante di morte” 08 DIC 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Il blues di Olaf Scholz con un sì e i suoi cento no Un anno fa il cancelliere tedesco prendeva il potere, poi Putin ha fatto crollare ogni illusione. Il bilancio di un governo di piccole svolte e grandi delusioni Paola Peduzzi e Micol Flammini 08 DIC 2022
Lettere Un bel regalo per Natale? Il silenzio degli idioti del putinismo Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 08 DIC 2022
“Guerra lunga” e droni Putin ha finito i droni iraniani e quelli modificati ucraini colpiscono a 200 km dal Cremlino Gli Shahed 136 della Repubblica islamica sono spariti dai cieli di Kyiv da tre settimane. Se il problema è il freddo saranno inutili ai russi fino a marzo Cecilia Sala 08 DIC 2022
Editoriali Dopo i primi giorni di price cap al petrolio, Mosca vuole puntare sul price floor Rispondere al tetto del prezzo con un “pavimento” significherebbe da un lato accettare la logica delle sanzioni e dall’altro fissare un limite al ribasso, dando ai trader il benchmark di un negoziato che può tradursi solo con offerte più vicine al limite minimo che al limite massimo redazione 08 DIC 2022
Perché la tv russa d’opposizione Dozhd non potrà più trasmettere in Lettonia Riga parla di problemi di sicurezza, ma il canale ha una grande storia di lotta contro il Cremlino e contro l’invasione dell’Ucraina. Quanto sarà difficile riparare la fiducia nel confronti dei russi 07 DIC 2022
il discorso Il testamento di un oppositore russo colpevole di aver detto la parola “guerra” Esorta i russi a combattere, opporsi, essere ottimisti per contrastare il regime di Putin: è il discorso che Ilya Yashin ha tenuto alla fine del processo che lo vede imputato per non aver usato l'espressione "operazione speciale" in riferimento all'invasione dell'Ucraina 07 DIC 2022
l costo della guerra sale non perché sosteniamo l’Ucraina ma perché Putin la distrugge Il sostegno dell’America a Kyiv è decisivo: ha già permesso di infliggere un danno alla capacità di Mosca di minacciare l’Europa e di aprire nuovi conflitti e ha ridotto grandemente le ambizioni putiniane di una Grande Russia 07 DIC 2022
Materiale antisommossa e specialisti della repressione. Così la Russia tenta di aiutare l'Iran Il regime si starebbe preparando a una brutale repressione anche di lunga durata per riuscire a soffocare la rivoluzione che il popolo iraniano. Mosca intanto ascolta le conversazioni degli iraniani con l’occidente, e riferisce Mariano Giustino 07 DIC 2022