Il report Come influiscono Russia, Cina e attacchi hacker nella sicurezza dell'Italia. Il rapporto dell'intelligence Nell'ultima relazione annuale un quadro dell'operato degli apparati informativi. Da Putin, a Xi Jinping, dal jihadismo all'ultradestra, fino all'anarco-insurrezionalismo: ecco le aree e i fenomeni causa di instabilità per il paese Redazione 28 FEB 2023
la protesta Putiniani per la pace. In Germania la piazza “a favore dei negoziati” si colora di rosso e di bruno Tra i partecipanti alla manifestazione del 25 febbraio: Alice Schwarzer, femminista, e alcuni rappresentanti dell'ultradestra tedesca. Un corteo "contro la guerra" che sembra più a favore di Putin Daniel Mosseri 28 FEB 2023
Il reportage A Leopoli i rifugiati aspettano la vittoria come pesci in un acquario Le lezioni online, la vita in ciabatte in un prefabbricato e un pensiero: il ritorno. Il costo dell’integrazione dei rifugiati nel quartiere Sykhiv 28 FEB 2023
Quale pace dopo il nuovo diluvio che in terra d’Ucraina ha sommerso tutto, senza scampo Un anno con la guerra. Le chiacchiere in tv e i dibattiti senza la storia in Italia. E poi il conflitto visto da vicino Francesco M. Cataluccio 27 FEB 2023
Un Foglio internazionale “Gli ucraini pagano la nostra mancata riflessione su ciò che è stato il comunismo” Lo storico francese Thierry Wolton, studioso dei regimi comunisti, analizza sul Figaro le ragioni profonde dell’invasione russa 27 FEB 2023
il sondaggio Oltre la propaganda, cosa pensano i russi della guerra Le risposte dei cittadini della Repubblica federale russa a una e-mail di Radicali italiani sull'"operazione speciale" Silvja Manzi 25 FEB 2023
l'analisi Ecco le incognite che condizionano la durata della guerra in Ucraina I discorsi dei due leader dei mondi contrapposti: quello di Joe Biden e quello di Vladimir Putin. La questione del nucleare e le perdite nell'esercito della Federazione russa. Giochi nascosti su Kyiv Siegmund Ginzberg 25 FEB 2023
il foglio del weekend Il paradosso Ivan il’in, il filosofo amato da Putin Era anti bolscevico e fu esiliato da Lenin. Un personaggio controverso raccontato dalla studiosa Olga Strada Maurizio Stefanini 25 FEB 2023
Qui a Kyiv nulla è normale Tutti i colori dell’Ucraina unita, dove il rischio è anche fingere che la guerra sia abitudine Il grande errore di chiamare “normalità” la voglia di vivere nonostante tutto. Il nuovo lessico, la fatica, gli eroi. Il racconto di una capitale stravolta ed eccezionale insieme alla nostra persona dell’anno, Anastasia Blyshchyk 25 FEB 2023
Caccia alle streghe (russe) in America. La Metropolitan Opera di New York epura Abdrazakov Una gara all'ultima correttezza. Il più celebre basso del mondo ha deciso di prendersi “una pausa” nel suo rapporto con il teatro per solidarietà con le colleghe Anna Netrebko e Hibla Gerzmava cacciate dal Met Alberto Mattioli 25 FEB 2023