Quanto contano le parole di un miliardario russo contro la guerra Arkadi Volozh ha fondato Yandex, che ora il regime sta cannibalizzando, vive in Israele e ha definito l'invasione dell'Ucraina "una barbarie". In questi mesi ha aiutato gli ingegneri che lavoravano con lui a lasciare il paese 11 AGO 2023
il video La Russia vuole tornare sulla Luna dopo 47 anni: il lancio della missione Luna-25 La missione, partita venerdì 11 agosto alle ore 1:10 dal cosmodromo di Vostochny, ha come obiettivo la valutazione delle condizioni per la costruzione di un insediamento umano sulla superficie del nostro satellite Redazione 10 AGO 2023
I cecchini hi-tech di Kyiv Le Forze speciali ucraine si affidano alla tecnologia per colpire dietro le linee nemiche di Zaporizhzhia I campi minati dai russi rallentano la liberazione delle terre occupate, ma oggi la controffensiva si è fatta elettronica e le forze d'èlite dell'Ucraina agiscono a distanza con droni e visori per la realtà virtuale 10 AGO 2023
l'intervista Ecco la Bielorussia, dopo tre anni di proteste, di voglia di libertà, di torture e fughe Il 9 agosto del 2020, Lukashenka pretendeva di aver vinto le elezioni. I bielorussi scesero in strada, manifestarono con tenacia e il regime rispose con una violenza inaudita. Mikalai Zayats ci racconta cosa è cambiato a Minsk, la sua prigionia e i sogni di un paese che ha scelto la democrazia 10 AGO 2023
vicino mosca Esplode una fabbrica in Russia, tra panico, munizioni e sciatteria Un impianto che produce materiale ottico anche per l'esercito è esploso. I media russi avevano parlato di un attacco di droni, le autorità hanno smentito: è stato un errore umano legato a una fabbrica di fuochi d'artificio. Se così fosse non sarebbero soltanto le incursioni ucraine il problema del Cremlino 09 AGO 2023
La Cina è in crisi e si aggrappa alla Russia, costi quel che costi Il miracolo economico cinese è in declino, e così l’immagine internazionale di Pechino, che si butta sulla diplomazia internazionale. Ma la stabilità che interessa al Partito comunista cinese non è la stessa che vuole l'occidente 09 AGO 2023
Pyongyang La Corea del Nord hackera la Russia, sua alleata. Amicizie di convenienza Non è raro che Pyongyang spii Mosca, nonostante sia uno dei suoi più stretti partner. Il ministro della Difesa russo Shoigu è stato appena accolto dal regime di Kim, e con la notizia dell'hackeraggio i video di lui che si aggira tra gli armamenti nordcoreani assumono tutt’altro significato Priscilla Ruggiero 09 AGO 2023
nel donetsk In Ucraina Mosca bombarda i soccorritori Un primo attacco in una zona con palazzi, un albergo e un ristorante. Trentasette minuti dopo, un secondo attacco contro i soccorsi. Il metodo siriano a Pokrovsk 08 AGO 2023
piccola posta In memoria di Golubovskij, che rivendicò i russi che la Russia ha preteso di prendere in ostaggio Giornalista, critico, scrittore, ogni sera ricordava la ricorrenza letteraria del giorno. È morto a Odessa, la città dove era nato nel 1936, dopo avere assistito alla sua ignobile aggressione 08 AGO 2023
editoriali Le mire artiche di Russia e Cina Navi di Mosca e Pechino al largo dell’Alaska. È una strategia già vista 08 AGO 2023