editoriali La macchina della guerra di Putin elude sanzioni. L'Ue deve intervenire Il dodicesimo pacchetto di misure europee deve puntare a fermare le triangolazioni con paesi come la Turchia, gli Emirati Arabi Uniti o il Kazakistan, grazie a cui la Russia ha trovato nuove vie per procurarsi i beni messi sotto embargo Redazione 01 NOV 2023
video Il pogrom antisemita nell'aeroporto del Daghestan Nello scalo di Makhachkala, capitale della repubblica russa a maggioranza musulmana, una folla ha assaltato un aereo proveniente da Tel Aviv e inseguito i passeggeri israeliani ed ebrei 30 OTT 2023
l'assalto anti israeliano in russia Cosa è successo all'aeroporto nel Daghestan. Mosca: "Influenze esterne", cioè Kyiv Domenica centinaia di persone hanno preso d'assalto l'aeroporto di Makhachkala per attaccare un velivolo proveniente da Tel Aviv e i suoi passeggeri. 60 gli arresti. Il Cremlino si giustifica e incolpa l'Ucraina Redazione 30 OTT 2023
con hamas e putin Pro russi, pro Hamas, nazionalisti e bolscevichi, che parterre alla “Conferenza di pace” di Roma Rovelli & Co. riuniti a Roma: “Pace solo con la sconfitta della Nato, di Israele e dell’America” 28 OTT 2023
L'analisi Guerre e sovranismi, come evitare una spirale distruttiva Conflitti, crisi finanziarie ed energetiche chiamano protezionismo. Ma così il mondo è meno sicuro Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro 28 OTT 2023
Piccola Posta Isis, Hamas, Cina, Russia. Il valzer caotico che cela una guerra di potenza L'odio per Israele per il miraggio di riconquista di Gerusalemme hanno fatto accantonare le rivalità interne all’islam 28 OTT 2023
editoriali Il terrorismo secondo Vladimir Putin Da Grozny alla Siria, anni di guerre contro i terroristi, ma porte aperte a Hamas Redazione 28 OTT 2023
la risoluzione Pausa umanitaria, no: cessate il fuoco. Il Consiglio di sicurezza dell’Onu si blocca Le due linee di attacco a Biden, dentro e fuori l’America, e il problema delle risoluzioni e dei veti alle Nazioni Unite 27 OTT 2023
Il gasdotto rotto tra Finlandia ed Estonia ha la firma di un’ancora cinese Ci sono pochi dubbi su chi abbia danneggiato tubi e cavi nel Baltico. Ma la domanda più importante degli investigatori - e della politica - è: l’ha fatto di proposito? 26 OTT 2023
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA Il contributo di Kyiv all’arsenale delle democrazie L’Ucraina si prepara all’inverno e ai tentennamenti internazionali lanciando la propria industria bellica. L’ingegno di un paese che si difende Paola Peduzzi e Micol Flammini 26 OTT 2023