l'intervento La crisi dei partiti colpisce le fondamenta della democrazia La decadenza della politica non è esclusività di questa legislatura ma ha radici lontane che risalgono all'inizio della seconda Repubblica. Paolo Cirino Pomicino 01 GEN 2022
La fotografia Mattarella in piedi sull'uscio C'è un messaggio scenografico nel discorso verticale del presidente: esce o forse non esce? Sulla porta che lo separa dall'addio, la postura come monito ad agire 31 DIC 2021
il messaggio di fine anno del capo dello stato La responsabilità condivisa che serve all'Italia. Le parole di Mattarella Il ragionato ottimismo del presidente della Repubblica che vede per il paese una nuova stagione dei doveri. Vaccini, patriottismo ed europeismo Sergio Soave 31 DIC 2021
“L’Italia ce la farà. Ora è la stagione dei doveri”. Il messaggio di fine anno di Mattarella Il presidente della Repubblica per l'ultima volta ha fatto il punto dell'anno appena trascorso e gli auguri per quello che sta per arrivare agli italiani. Il discorso integrale 31 DIC 2021
il foglio del weekend Le eminenze del Quirinale: da Maccanico a Zampetti, tutti gli uomini del Presidente Segretari generali, consiglieri diplomatici, consulenti politici. Il potere del Colle somiglia a un romanzo gotico, tra oscuri palazzi e figure che si muovono nell’ombra. E che, alla luce del sole, rischiano di evaporare Francesco Cundari 31 DIC 2021
Il dopo Mattarella Sondaggio fogliante: su 50 parlamentari consultati, solo 15 vogliono Draghi al Colle Due terzi tra i deputati e i senatori intervistati lo vorrebbero ancora a Palazzo Chigi. In tanti pensano sia probabile che l'attuale premier alla fine salirà davvero al Qurinale, ma quelli disposti a votarlo sono molti meno. I renziani sono i più convinti, i grillini i più ostici oppositori 31 DIC 2021
Il gioco delle coppie improbabili che deciderà il prossimo presidente della Repubblica Per orientarsi nel marasma del dopo Mattarella bisogna studiare come si muovono le coppie di fatto della politica italiana. Alla fine, Draghi al Colle risolverebbe molti problemi a tutti 30 DIC 2021
l'intervista "Serve Draghi al Quirinale e una legge proporzionale, lo sa anche Berlusconi". Parla Brugnaro "Super Mario garantirà stabilità e indirezzerà l'agenda dei prossimi governi. Ma occorre una riforma semipresidenziale". I rapporti con Renzi e con Calenda, gli equilibri nel centrodestra e un ruolo nell'esecutivo. Intervista al sindaco di Venezia 30 DIC 2021
Radiografia del gruppo Misto, che sogna la rivincita sul Colle Circa centodieci grandi elettori divisi, tra Camera e Senato, in dodici sigle. Ma il minimo comun denominatore, che peserà durante l'elezione del prossimo presidente della Repubblica, è una diffusa ostilità a Mario Draghi 29 DIC 2021
La corsa al colle Cari partiti, se non volete Draghi al Quirinale va bene. Ma almeno non fateci ridere È legittimo che le forze parlamentari preferiscano un altro nome come capo della stato, per interessi di parte o per auto conservazione. Ma che trovino un’altra scusa che non sia la difesa della democrazia dall’uomo solo al comando e dal rischio autoritario. Siano seri o sarà una buffonata 29 DIC 2021