Editoriali Il sud nel rapporto Svimez: miliardi in arrivo e difficoltà a spenderli Un 2023 di recessione al Mezzogiorno, stessa dinamica si prevede per il 2024. Per i prossimi anni, tra Pnrr e fondi europei di coesione, sono destinate al sud risorse senza precedenti: 250 miliardi di euro Redazione 29 NOV 2022
La via di Meloni per semplificare il Pnrr si fa complicata I ministri tardano a dare risposte a Palazzo Chigi. Il Mef è impelagato sulla legge di Bilancio. I sindaci rinnovano le loro richieste e battono cassa. Fitto ha un piano per velocizzare i progetti, ma attuarlo è complicato. Il rebus della governance e dei fondi europei. E a Roma arrivano gli ispettori della Commissione per vigilare sulle scadenze 29 NOV 2022
editoriali Meloni ha un problema con Bruxelles: alzare il tetto sul Pos è contro il Pnrr L'innalzamento a 60 euro del limite di esenzione per i pagamenti previsto dalla legge di Bilancio rischia di compromettere l'impegno che l'Italia ha preso con la Commissione. Palazzo Chigi corregge il tiro: "Sono in corso interlocuzioni" 28 NOV 2022
Tar on my mind Ecco la mappa dei ricorsi che bloccano lo sviluppo del paese Dal nodo ferroviario di Bari al nuovo stadio di San Siro: i tribunali amministrativi sono diventati il rifugio di chi vuole bloccare ogni progetto infrastrutturale che possa cambiare lo status quo Ermes Antonucci 26 NOV 2022
Contro l’ambientalismo che intossica l’Italia Energia, infrastrutture, Pnrr, rinnovabili. L’Italia del futuro corre un grande rischio: ritrovarsi ostaggio dei campioni del conservatorismo, dai Tar alle sovrintendenze. E’ ora di un grande scudo legale contro i professionisti del no 26 NOV 2022
i dati Non solo energia. Un report spiega cosa chiedono gli artigiani a Meloni Alla batosta del caro-bollette si aggiunge il peso della pressione fiscale e la scarsa efficienza della Pubblica amministrazione. Ma non solo: anche il costo del lavoro e le difficoltà di accesso al credito frenano l'attività e la crescita delle aziende. "Confidiamo in un nuovo patto di fiducia tra Stato e imprese", dice il presidente di Confartigianato Granelli 26 NOV 2022
Allarme opere pubbliche “Occhio ai Tar, il Pnrr è a rischio”. Parla il viceministro Bignami In Puglia fermata l’alta velocità da un tribunale. Il governo Meloni è preoccupato: così passa una logica suicida per l’Italia Gianluca De Rosa 25 NOV 2022
il caso A Bari il Tar (e Nimby) bloccano un'altra opera. A rischio 200 milioni del Pnrr Il tribunale ferma la realizzazione di una linea ferroviaria per la presenza di alberi secolari. Un'opera considerata strategica, che rientra nel progetto che porterà l'alta velocità tra Bari e Napoli. Salvini: "Sentenza assurda che punisce la Puglia e ferma il futuro" Redazione 24 NOV 2022
I viaggi di Fitto, per trovare risorse europee da spendere sul gas a primavera L'incontro delicato col braccio destro del cancelliere Scholz, poi il colloquio con la commissaria Ferreira. Berlino chiede collaborazione sui gasdotti mediterranei, in cambio il governo italiano spera in un sostegno sulla modifica del RePowerEu: al momento Bruxelles ci garantisce solo 2,5 miliardi sull'energia. Poi c'è il capitolo Fondi coesione: da lì, a Palazzo Chigi sperano di ottenere 5 miliardi per il caro bollette 23 NOV 2022
proposte dal segretario Il Pnrr può essere rivisto. E il contributo delle imprese è necessario Energia, grandi opere, messa a terra delle risorse: le idee di Cna contro le lentezze della Pubblica amministrazione che non è ancora riuscita a spendere i fondi del piano per la riqualificazione energetica Sergio Silvestrini 19 NOV 2022