Parla il sindaco di Firenze A cosa puntano i nemici di Renzi che strumentalizzano le primarie. Parla Nardella “Assurdo strumentalizzare i gazebo per delegittimare uno strumento democratico che frena l’antipolitica” 11 MAR 2016
Dire “primarie” per non dire “Renzi” Le insidiose polemiche sulle primarie del centrosinistra possono far pensare che lo strumento di selezione dei candidati sia ormai obsoleto. Non è così. E’ la condizione preliminare, l’impegno alla lealtà dei candidati sconfitti nei confronti del vincente che è venuta meno. Redazione 11 MAR 2016
Perché 20 senatori Pd sono contro Renzi sulle Banche popolari “Se i soci di una Bcc vogliono trasformare la banca che hanno ricevuto dalle precedenti generazioni in una spa, seguano le procedure normali, versino le riserve indivisibili ai fondi mutualistici per lo sviluppo della cooperazione e deliberino un aumento di capitale adeguato”. Il testo dell'appello. Redazione 10 MAR 2016
“Basta chiacchiere. Il Pd ha un problema di dirigenti, non di primarie” “Erano forse meglio gli oscuri caminetti dei capibastone, con i loro estenuanti bracci di ferro che decidevano a partire dai rapporti di forza misurati dai pacchetti di tessere?”. Intervista ad Arturo Parisi, gran teorico delle primarie. 10 MAR 2016
Renzi appeso al paradigma Confalonieri La scissione sentimentale con la sinistra dei diciamo e dei D’Alema costringe Renzi a costruire un vero patto con gli elettori non del Pd. Possibile? Da cosa dipende il sostegno dei Confalonieri e dei G. Letta a un “leader della nazione”. 10 MAR 2016
La destra, eppur si muove. Tentativo "Libdem" Ritratto (militante) di un incontro milanese dove si elogiavano Merkel e Fornero per rifondare il campo liberal-conservatore. Giovani, Pd e non solo. Francesco Di Giorgio 09 MAR 2016
“Presidente Grasso, è ora di rafforzare la sicurezza informatica del Senato” I senatori del Pd Stefano Esposito e Rosaria Capacchione hanno presentato un’interrogazione parlamentare con carattere di urgenza per approfondire lo scoop fatto dal Foglio sabato scorso sul metodo Casaleggio applicato ai parlamentari del movimento 5 stelle. Stefano Esposito 08 MAR 2016
Roma, Napoli, l’affluenza. Perché le primarie sono un successo a prescindere Chi guarda il dito, guarda ai difetti delle consultazioni di partito. Chi guarda la luna, guarda al fatto che chi non le fa di solito o nasconde un problema o ha paura di perderle. Redazione 07 MAR 2016
Lo stress test del Pd si chiama Verdini Osservare le reazioni della sinistra all’avvicinamento progressivo tra Matteo Renzi e il leader di Ala è uno spasso quotidiano che ci auguriamo non ci venga mai sottratto. Il problema del centrosinistra con Verdini non è Verdini ma è l’identità del Pd - di Claudio Cerasa 04 MAR 2016
Nuova cartina del renzismo Numeri, logica e riforme possibili (occhio alle pensioni). Come funziona il metodo Renzi? I nomi che contano nella squadra di Palazzo Chigi e quelli che pesano nel mondo Padoan. 03 MAR 2016