Verso il monocolore Pd o quasi? Toscana, ecco le prime indiscrezioni sulla giunta Giani Iacopo Melio, campione di preferenze, suggerito alle Politiche sociali, Alessandra Nardini alla vicepresidenza 22 SET 2020
Un bel voto contro il partito della gnagnera Il messaggio che arriva dal referendum (sì al 70%) e le lezioni che arrivano dalle regionali (sì, ci sono alternative al salvinismo). Buone notizie per chi si augura che l’Italia esca in fretta dalla stagione della fuffa 22 SET 2020
Toscana Renzi, Lotti e Nardella, a Firenze la sfida degli ex amici A Firenze, la città di cui l'ex premier è stato sindaco, nonché culla del renzismo, Iv non arriva al sette per cento. A livello regionale invece raggiunge il 4,48, per il momento. Puntava a 5 consiglieri, si dovrà accontentare di averne 2 21 SET 2020
Il retroscena Conte telefona a Zingaretti: "Complimenti Nicola, grande risultato" Il premier tira un sospiro di sollievo e fa asse con i dem. Domani commenterà i risultati Simone Canettieri 21 SET 2020
L'intervento Zanda: "Zingaretti il vero vincitore. Ascoltando Di Maio mi cadono le braccia" Il senatore del Pd spiega perché il suo segretario esce vittorioso dal voto delle regionali. E perché, dopo le parole di Di Maio, sarà difficile dialogare con gli alleati di governo Valerio Valentini 21 SET 2020
Pellegrinaggio al Nazareno "Pericolo scampato", il giorno di Zingaretti Dario Franceschini, Roberto Gualtieri, Peppe Provenzano e Wlater Veltroni (che aveva dichiarato il "no" al referendum) arrivano nella sede del Pd mentre Zingaretti ringrazia le truppe per i risultati noti (sognando il 3 a 3) 21 SET 2020
Il taglio dei parlamentari Referendum, nessuna sorpresa: vince il sì con quasi il 70 per cento Anche il Pd si accoda, ma senza troppo entusiasmo. Stesso discorso, dall'opposizione, per Salvini e Meloni. Affluenza al 51,7 per cento Redazione 21 SET 2020
la sfida delle urne Regionali, l'assalto fallito della destra. Il Pd avanti in Toscana e Puglia Le proiezioni e i risultati parziali prefigurano la vittoria di Emiliano e Giani. Il centrodestra vince nelle Marche, in Liguria e in Veneto. Col 3 a 3, la spallata di Salvini e Meloni non ci sarebbe. I plebisciti di Zaia e De Luca 21 SET 2020
Il partito che manca all'Italia Il paradosso del riformismo democratico e del Pd: indispensabile al governo ma poco amato. Il bisogno di risolvere il conflitto sul versante “populista”. Una via d’uscita, dopo il referendum, guardando all’economia e all’Europa Giorgio Tonini 21 SET 2020
Le elezioni regionali Emanuele Macaluso ci spiega perché il fascismo non c'entra con la "Lega eversiva" "Al Pd serve un congresso, con gli iscritti. Non le primarie dove votano i passanti". "Renzi? Un rompitutto. Il suo partitino non esiste, esiste lui" 19 SET 2020